Le Giornate Nazionali dei Castelli: i luoghi da vedere in Italia
Mentre l’Istituto Italiano Castelli, la fondazione voluta da Piero Gazzola che custodisce il prezioso patrimonio storico e architettonico italiano, festeggia i suoi 60 anni, torna un appuntamento imperdibile per tantissimi turisti: le Giornate Nazionali dei Castelli. Sabato 11 e domenica 12 maggio 2024, andrà in scena la 25esima edizione con numerose iniziative distribuite su tutto il territorio italiano.
Per l’occasione, sarà possibile visitare 25 luoghi speciali, alcuni dei quali aprono i battenti per la prima volta al pubblico. Protagonisti di questo appuntamento sono 10 castelli, 8 tra borghi e città, 4 forti, 1 torre e 1 casaforte. Insomma, un vasto patrimonio che ha segnato, almeno in piccola parte, la storia del nostro Paese. Scopriamo quali sono alcuni dei luoghi più belli da esplorare durante le Giornate Nazionali dei Castelli.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Dove si risparmia di più: la mappa dei depositi bancari in Italia
-
Cantiere al Teatro di Taormina, turisti inferociti: il caso
-
Papa Leone XIV e il nonno siciliano, il Comune di Milazzo sul NYT
-
Castello Tor Crescenza, location del compleanno di Chanel Totti
-
Allarme in Italia e non solo, mare sempre più scuro: cosa succede
-
Le migliori città per chi vuole la seconda casa sul lago di Garda
-
L'incredibile scoperta nel fossato di Castel Sant'Angelo a Roma
-
La classifica dei 100 migliori ospedali italiani d'eccellenza
-
Il Volo a Palazzo Te a Mantova: perché è una location esclusiva