di
Giornata della Memoria: i luoghi simbolo in Italia
Il 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria. La data è stata scelta perché proprio in questo giorno di 77 anni fa l’Armata Russa durante l’offensiva Vistola-Oder viene a conoscenza del campo di concentramento nazista di Auschwitz, diventato luogo simbolo dell’Olocausto e considerato la pagina più buia della storia. Dei 4 milioni detenuti all’interno del campo dal 1940, solo 9.000 sono i prigionieri che i soldati russi sono riusciti a liberare. Dal 2005 l’Onu ha scelto la data del 27 gennaio per ricordare le vittime dell’Olocausto. In questa gallery ripercorriamo i luoghi simbolo della memoria in Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme olio straniero in Italia: cosa sta succedendo
-
Campi Flegrei, l'allarme di Tozzi sui rischi: "Peggio di Pompei"
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Fabio Fazio e chef Bottura
-
Migliori università italiane 2025: Qs rankings by subject 2025
-
Laguna di Orbetello invasa dai moscerini: "Calamità naturale"
-
La Rai ha fatto infuriare la città di Siena: scatta la diffida
-
Inno di Mameli, il Cdm approva le modalità d'esecuzione ufficiali
-
Quali sono i cognomi più diffusi in Italia, regione per regione
-
Perché le uova di Pasqua di Massari costano più di 100 euro