di
Giornata della Memoria: i luoghi simbolo in Italia
Il 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria. La data è stata scelta perché proprio in questo giorno di 77 anni fa l’Armata Russa durante l’offensiva Vistola-Oder viene a conoscenza del campo di concentramento nazista di Auschwitz, diventato luogo simbolo dell’Olocausto e considerato la pagina più buia della storia. Dei 4 milioni detenuti all’interno del campo dal 1940, solo 9.000 sono i prigionieri che i soldati russi sono riusciti a liberare. Dal 2005 l’Onu ha scelto la data del 27 gennaio per ricordare le vittime dell’Olocausto. In questa gallery ripercorriamo i luoghi simbolo della memoria in Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
4 Ristoranti Borghese: migliore pizzeria contemporanea d'Italia
-
Vacanze di Natale 2024, quando chiudono e riaprono le scuole
-
Elon Musk offre lavoro in Italia, maxi stipendio: come candidarsi
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Cannavacciuolo
-
A Roma c'è una "nuova" Fontana di Trevi: le regole per vederla
-
Quanto costerà comprare casa in Italia nel 2025: tutti i prezzi
-
Levico Terme, perché nessuno vuole l'hotel di Sissi: quanto costa
-
Yacht Force Blue, Flavio Briatore chiede un maxi risarcimento
-
Capodanno, boom dei prezzi in Trentino: quanto costa un alloggio