di
Giornata della Memoria: i luoghi simbolo in Italia
Il 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria. La data è stata scelta perché proprio in questo giorno di 77 anni fa l’Armata Russa durante l’offensiva Vistola-Oder viene a conoscenza del campo di concentramento nazista di Auschwitz, diventato luogo simbolo dell’Olocausto e considerato la pagina più buia della storia. Dei 4 milioni detenuti all’interno del campo dal 1940, solo 9.000 sono i prigionieri che i soldati russi sono riusciti a liberare. Dal 2005 l’Onu ha scelto la data del 27 gennaio per ricordare le vittime dell’Olocausto. In questa gallery ripercorriamo i luoghi simbolo della memoria in Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Affitti alle stelle per Milano-Cortina: "11 mila euro a notte"
-
I supermercati aperti a Pasqua e Pasquetta 2025 e gli orari
-
Invasione di meduse sulla spiaggia del Poetto a Cagliari
-
Soru vende la villa a Villasimius al nipote di Picasso: il prezzo
-
Valeria Marini vende la sua casa di Milano: il prezzo è maxi
-
Chef Locatelli vuole aprire un ristorante in Italia: la location
-
Le 100 persone più influenti nel 2025 del Time: c'è un'italiana
-
Militello è il Borgo dei Borghi 2025: la classifica dei paesi
-
Le migliori pizzerie storiche di Napoli secondo Gambero Rosso