di
Giornata della Memoria: i luoghi simbolo in Italia
Il 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria. La data è stata scelta perché proprio in questo giorno di 77 anni fa l’Armata Russa durante l’offensiva Vistola-Oder viene a conoscenza del campo di concentramento nazista di Auschwitz, diventato luogo simbolo dell’Olocausto e considerato la pagina più buia della storia. Dei 4 milioni detenuti all’interno del campo dal 1940, solo 9.000 sono i prigionieri che i soldati russi sono riusciti a liberare. Dal 2005 l’Onu ha scelto la data del 27 gennaio per ricordare le vittime dell’Olocausto. In questa gallery ripercorriamo i luoghi simbolo della memoria in Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Battuto il tartufo bianco d’Alba più caro al mondo: maxi prezzo
-
Perché una classe di Messina deve ripetere l'esame di Maturità
-
Ricci di mare a rischio estinzione in Sicilia: cosa è successo
-
Inflazione in Italia: la classifica delle città più care
-
Milano, alla stazione Centrale apre la stanza segreta per i Reali
-
I migliori ristoranti italiani secondo L'Espresso: la nuova guida
-
Rifiuti, quanto costa la Tari nel 2023: le città più care
-
La vendita del Castello di Portofino a Bill Gates diventa un caso
-
In Salento cresce una misteriosa "mela"