di
Giornata della Memoria: i luoghi simbolo in Italia
Il 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria. La data è stata scelta perché proprio in questo giorno di 77 anni fa l’Armata Russa durante l’offensiva Vistola-Oder viene a conoscenza del campo di concentramento nazista di Auschwitz, diventato luogo simbolo dell’Olocausto e considerato la pagina più buia della storia. Dei 4 milioni detenuti all’interno del campo dal 1940, solo 9.000 sono i prigionieri che i soldati russi sono riusciti a liberare. Dal 2005 l’Onu ha scelto la data del 27 gennaio per ricordare le vittime dell’Olocausto. In questa gallery ripercorriamo i luoghi simbolo della memoria in Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Nuovo film di Checco Zalone con location in Sardegna: l'annuncio
-
Grana Padano al posto del Parmigiano Reggiano, la maxi multa
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande
-
L'acqua suffregna ritrovata a Napoli dopo 50 anni si può bere
-
Il lago di Pilato torna a vivere: le immagini della rinascita
-
Estate dei vip in Sardegna, gli avvistamenti tra jet e maxi yacht
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
Wanda Nara, la casa sul lago di Como "abbandonata" è un caso
-
Gli spaghetti al pomodoro a 45 euro sono un caso sul lago di Como