Fuori in 60 minuti... Intrappola.TO
Sei Intrappola.TO e ti restano soltanto 60 minuti per trovare il modo di liberarti e scappare dalla stanza... non perdere tempo!
“Non chiedetevi come ci siete finiti, non perdete tempo. Ci sono degli indizi e delle trappole, sta a voi individuare la via di fuga. Ma il tempo scorre e i minuti vanno in fumo rapidamente“.
Siete rinchiusi in una stanza e avete 60 minuti per liberarvi. Ma non siete soli: con voi ci sono altri prigionieri e insieme dovrete trovare una via d’uscita. Come? Risolvendo enigmi e rompicapo grazie agli indizi disseminati nella stanza. Sono le escape room, un gioco di ruolo nato negli Usa – il format arriva da Los Angeles e in meno di un anno è diventato una vera e propria mania in mezza Europa – e che sta esplodendo anche in Italia.
Il leader in Italia è Intrappola.to, con oltre 40mila giocatori nei primi 6 mesi di attività: è nato a Torino, ma oggi si può provare l’emozione della fuga anche a Milano, Genova, Rimini, Cuneo, Piacenza, Legnano (MI) e presto anche a Bologna, Roma, Palermo e Brescia. Il passaparola di solito avviene via Facebook e Twitter. Si sceglie una data e ci si iscrive, da un minimo di due a un massimo di 6 partecipanti, si riceve un codice per entrare nella stanza e il gioco comincia. Le possibilità di riuscita solo del 2%: unico strumento a disposizione, il vostro cervello e quello dei compagni di avventura. Se al suono delle campane sarete ancora nella stanza sarete accompagnati sul patibolo…
POTREBBE INTERESSARTI
-
Perché l'amatriciana è una ricetta napoletana: la tesi
-
Migliori università in Italia, la classifica Cwur 2025
-
Castellammare di Stabia, allarme "squalo": la segnalazione
-
Ultimo giorno di scuola 2025 e quando riaprono: date per regione
-
La Carbonara a 70 euro a Milano è un caso: la polemica
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
Seimila euro se vieni a vivere a Varese, la super offerta
-
Perché Papa Leone XIV ha ordinato più di 100 panettoni di Carrara
-
A Gallipoli è vietato passeggiare in costume: la multa