Frane e alluvioni, 8 milioni di italiani a rischio: in quali zone
In Italia è aumentato sensibilmente il dissesto idrogeologico: lo rivela un rapporto dell’Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale. Secondo i dati raccolti, il fenomeno è cresciuto nel corso del 2021, andando a coinvolgere il 94% dei comuni del nostro Paese. Nel 20% dei litorali è in avanzamento, mentre nel 17,9% è in arretramento.
Il rapporto 2021 sul dissesto idrogeologico in Italia pubblicato dall’Ispra è uno strumento fondamentale per avere un quadro di riferimento su scala nazionale e capire la pericolosità associata alle frane, alle alluvioni e all’erosione costiera di tutto il territorio, attraverso dati e mappe consultabili gratuitamente sulla piattaforma IdroGEO.
Stando a quanto riferito dall’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, quasi il 94% dei comuni italiani è a rischio dissesto e soggetto a erosione costiera. In totale sono 8 milioni le persone che abitano nelle aree considerate ad alta pericolosità della penisola italiana.
Secondo i dati dell’Ispra, nonostante i tanti allarmi lanciati dagli esperti e le numerose dichiarazioni d’intenti da parte delle istituzioni, in Italia ancora non si fa abbastanza per contrastare il fenomeno del dissesto idrogeologico. Basti pensare che la superficie nazionale potenzialmente soggetta a frane e alluvioni è aumentata nel corso del 2021.
Sono sempre di più le famiglie che vivono in zone a rischio. Analizzando i dati del 2021, è possibile vedere come oltre 540.000 famiglie e 1.300.000 abitanti risiedono in zone considerate a rischio frane: di questa popolazione, il 13% è formato da giovani con età superiore ai 15 anni, il 64% da adulti in età compresa tra i 15 e 64 e il 23% da anziani. Sono quasi 3 milioni di famiglie e 7 milioni gli abitanti residenti in zone d’Italia soggette a rischio alluvione.
POTREBBE INTERESSARTI
-
50 Top Pizza World 2023: due pizzerie italiane in prima posizione
-
La pizza col granchio blu di Sorbillo divide il web: è polemica
-
Sul conto 4 euro in più: il ristorante offre la cena al cliente
-
Nelle acque di Polignano a Mare è stato avvistato uno squalo
-
Migliori stabilimenti balneari d'Italia 2023: tutti i premi
-
I migliori ospedali per specializzazione: gli italiani al top
-
La mantide gigante asiatica "aliena" è arrivata in Trentino
-
La città più amata dai buongustai è in Italia: la classifica
-
Chef Gennaro Esposito apre a Milano: il nuovo locale