Questo sito contribuisce all’audience di

Virgilio InItalia

Formula Uno al Mugello: come procurarsi i biglietti

L'Autodromo del Mugello ospita per la prima volta una gara del Mondiale di Formula Uno: tutte le info su come acquistare i biglietti per il circuito toscano

Pubblicato:

Ferrari

La Formula Uno arriva in Italia: dopo le disastrose prestazioni offerte nel Gran Premio del Belgio sul circuito di Spa-Francorchamps, le due Ferrari di Charles Leclerc e Sebastian Vettel sperano di interrompere il trend negativo tornando a respirare l’aria di casa.

Il calendario del Mondiale di Formula Uno prevede due gare consecutive sul suolo italiano: prima a Monza, il 6 settembre, e poi al Mugello, una settimana dopo. Si tratta di una prima volta storica per l’Autodromo del Mugello: il circuito toscano non aveva mai ospitato una gara di Formula Uno. Un’occasione unica per i tifosi della Ferrari che stanno già cercando di accaparrarsi i biglietti.

Il Gran Premio della Toscana Ferrari 1000 è in programma domenica 13 settembre sul circuito del Mugello: il nome ufficiale dell’evento, oltre a essere uno omaggio alla terra che ospita l’appuntamento, serve a celebrare la ricorrenza storica della Scuderia Ferrari, l’unica squadra sempre presente in tutte le 70 edizioni fin qui disputate del mondiale di Formula Uno.

I biglietti sono disponibili sul sito mugellocircuit.com e possono essere acquistati anche su Ticketone. I prezzi variano a seconda del settore: per la gara della domenica si va dai 750 euro per le tribune 58 e Materassi, mentre per la tribuna centrale il costo oscilla da 950 a 1.200 euro. Per assistere alla qualifica del sabato e alle gare di Formula 2 e 3 i biglietti sono disponibili a partire da 476 fino ad arrivare a 600 euro. Prezzi dimezzati per le prove libere del venerdì: 238 e 300 euro.

Aboliti gli abbonamenti: per assistere ai vari eventi del Gran Premio del Mugello sarà possibile acquistare biglietti per ogni singolo giorno di manifestazione. Il titolare del biglietto può accedere all’Autodromo a partire dalle ore 8.00 del giorno di validità del proprio titolo di ingresso e deve lasciare il circuito a partire dalle 18.00 del giorno stesso.

I biglietti per l’evento in programma in Toscana hanno validità esclusivamente giornaliera e non consentono di pernottare nel circuito. Il titolare del biglietto può occupare solo il posto che gli è stato assegnato: a discrezione dell’organizzatore potranno essere programmati ingressi e uscite scaglionati.

In occasione delle prove libere, delle qualifiche e della gara del Mugello, all’ingresso dell’Autodromo verrà rilevata la temperatura corporea: chi dovesse presentare sintomi influenzali o una temperatura uguale o superiore ai 37,5 gradi corporei, verrà spostato in un’area di isolamento e sottoposto a nuova misurazione.

Se dopo la seconda misurazione la temperatura non sarà scesa, il titolare del biglietto non sarà autorizzato a entrare. Sulle tribune del Mugello non sarà necessario indossare le mascherine, in quanto è garantito il distanziamento sociale. All’ingresso degli spalti sono presenti appositi dispenser con il gel per la pulizia delle mani.