Festa dell'Uva 2016, tantissimi eventi dalle Alpi fino alla Sicilia
Vere e proprie manifestazioni che portano in scena le espressioni vinicole più rappresentative
Settembre non è solo il mese di inizio autunno ma è anche, e soprattutto, il periodo della vendemmia. Nel nostro Paese, una delle feste di ringraziamento più antiche nella tradizione agricola è la Festa dell’Uva, e si celebra proprio al termine della raccolta.
Parlare dell’Italia e dei suoi vini significa intraprendere un lungo viaggio ricco di storia, cultura, tradizioni. La vite è coltivata ovunque, dalle Alpi fino alla Sicilia passando per gli Appennini, con una vastità di tipologie di vino che non si trova in nessun altro Paese del mondo.
Le feste dedicate al nettare degli dei sono numerose e sono vere e proprie manifestazioni che portano in scena le espressioni vinicole più rappresentative. Eccovi le principali…
POTREBBE INTERESSARTI
-
A due passi da Milano nasce una laguna con acqua cristallina
-
Leonardo da Vinci ha 6 eredi in vita, lo conferma uno studio
-
Treni Frecciarossa dall'Italia alla Germania, da quando e da dove
-
Stabilimenti estate 2025, prezzi ombrelloni e lettini in Italia
-
Insetti alieni a Milano, è allarme per la Takahashia Japonica
-
Papa Leone XIV e il nonno siciliano, il Comune di Milazzo sul NYT
-
La classifica delle migliori acque minerali nei supermercati
-
Chi sono i discendenti in vita di Leonardo da Vinci: la scoperta
-
Nuovo allarme ciliegie in Italia: cosa sta succedendo