Festa dell'Uva 2016, tantissimi eventi dalle Alpi fino alla Sicilia
Vere e proprie manifestazioni che portano in scena le espressioni vinicole più rappresentative
Settembre non è solo il mese di inizio autunno ma è anche, e soprattutto, il periodo della vendemmia. Nel nostro Paese, una delle feste di ringraziamento più antiche nella tradizione agricola è la Festa dell’Uva, e si celebra proprio al termine della raccolta.
Parlare dell’Italia e dei suoi vini significa intraprendere un lungo viaggio ricco di storia, cultura, tradizioni. La vite è coltivata ovunque, dalle Alpi fino alla Sicilia passando per gli Appennini, con una vastità di tipologie di vino che non si trova in nessun altro Paese del mondo.
Le feste dedicate al nettare degli dei sono numerose e sono vere e proprie manifestazioni che portano in scena le espressioni vinicole più rappresentative. Eccovi le principali…
POTREBBE INTERESSARTI
-
Dove si guadagna di più in Italia: la nuova mappa degli stipendi
-
Da Enel a Ferrari: le migliori aziende italiane secondo il Time
-
Chef Gennaro Esposito apre a Milano: il nuovo locale
-
Roma, ancora allarme Ailanto: pianta "killer" degli automobilisti
-
Caro sci, stangata in vista per la stagione sciistica in Italia
-
Migliori stabilimenti balneari d'Italia 2023: tutti i premi
-
Sul conto 4 euro in più: il ristorante offre la cena al cliente
-
Caso scontrino a Venezia: il sindaco di Taormina De Luca si sfoga
-
Velocar a Firenze: Leonardo Pieraccioni si sfoga dopo la multa