Festa dell'Uva 2016, tantissimi eventi dalle Alpi fino alla Sicilia
Vere e proprie manifestazioni che portano in scena le espressioni vinicole più rappresentative
Settembre non è solo il mese di inizio autunno ma è anche, e soprattutto, il periodo della vendemmia. Nel nostro Paese, una delle feste di ringraziamento più antiche nella tradizione agricola è la Festa dell’Uva, e si celebra proprio al termine della raccolta.
Parlare dell’Italia e dei suoi vini significa intraprendere un lungo viaggio ricco di storia, cultura, tradizioni. La vite è coltivata ovunque, dalle Alpi fino alla Sicilia passando per gli Appennini, con una vastità di tipologie di vino che non si trova in nessun altro Paese del mondo.
Le feste dedicate al nettare degli dei sono numerose e sono vere e proprie manifestazioni che portano in scena le espressioni vinicole più rappresentative. Eccovi le principali…
POTREBBE INTERESSARTI
-
Un'università italiana nella Top 5 dei migliori Mba d'Europa
-
Villa Patrizia a Magnago, la "Chill House" dei TikToker italiani
-
Sull'isola di Alicudi c'è un "caso capre"
-
Sfregio di San Valentino sul leggendario scoglio di Pizzomunno
-
Lampione, l'isola degli squali italiana
-
Albero europeo del 2021: Platano di Curinga rappresenta l'Italia
-
I giardini dell'Isola Bella sono tra i 16 più belli al mondo
-
Ravenna, la casa stampata in 3D ispirata ai nidi di vespe
-
Cast stellare e location italiane per il film sui Gucci