FAI, ritornano le Giornate d'Autunno: i beni da riscoprire
Tornano le Giornate d’Autunno FAI: nel weekend del 16 e 17 ottobre 2021, il Fondo per l’Ambiente Italiano apre al pubblico oltre 600 luoghi da scoprire in tutto il Paese tra palazzi, ville e boschi, da Trieste fino alla Calabria.
Sabato 16 e domenica 17 ottobre arrivano in tutta Italia le Giornate FAI d’Autunno 2021: si aprono le porte di 600 luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti, situati in oltre 300 località sparse per tutta la penisola. Il tradizionale appuntamento autunnale serve per continuare a sostenere le attività culturali e di tutela del patrimonio del Fondo per l’Ambiente Italiano.
La nuova edizione è dedicata alla memoria dello storico direttore del FAI Angelo Mariani: le Giornate d’Autunno diventano l’occasione per scoprire luoghi mai visti prima. Tra i siti da visitate ce ne sono 42 del Ministero della difesa, dello Stato Maggiore e delle Forze Armate, riaperti al pubblico in concomitanza con il centenario del Milite Ignoto.
Al weekend autunnale, dedicato al nostro patrimonio artistico e culturale d’Italia, prenderanno parte oltre 5mila fra delegati e volontari del Fondo Ambiente Italiano che accompagneranno i cittadini durante le visite guidate.
Sono tantissimi i luoghi aperti al pubblico: da Villa Salviati a Firenze al borgo di Gerace in Calabria, passando per la Cattedrale di San Giusto a Trieste, Palazzo Wedekind a Roma, l’Arsenale di Venezia e il Castello di Grecchio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le migliori pizzerie al taglio di Roma per Gambero Rosso
-
Affitti alle stelle per Milano-Cortina: "11 mila euro a notte"
-
Fedez, la frase sul lago di Como nella nuova canzone è un caso
-
Sul lago di Como 1500 vip da tutto il mondo per Chanel
-
Il Festival può lasciare Sanremo: tutte le città candidate
-
Dove vivono i più ricchi e i più poveri in Italia
-
Cosa rischia l'Italia dopo il blackout in Spagna e Portogallo
-
Castello di Sammezzano, acquisto confermato: cosa diventerà
-
La gelateria Gelato al Cioccolato di Pupo a Ponticino ha chiuso