FAI, le nuove Giornate d'Autunno: oltre 700 aperture in 350 città
Tornano le Giornate d’Autunno FAI: sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 va in scena la XI edizione del grande evento autunnale di piazza che il Fondo per l’ambiente italiano dedica al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.
Le nuove Giornate d’Autunno FAI sono animate e promosse dai Gruppi FAI Giovani, con il supporto di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI Ponte tra culture attivi da nord a sud della Penisola.
I giovani volontari della Fondazione mettono a disposizione tutto il loro entusiasmo per aprire al pubblico oltre 700 luoghi speciali in 350 città italiane. In due giorni sarà possibile visitare chiese, castelli, palazzi, ville storiche, giardini e borghi sparsi lungo tutto il Paese, dal Nord al Sud passando per le isole.
Tra i numerosi luoghi aperti in tutte le Regioni italiane, ci sono anche musei, aree archeologici, centri di ricerca e luoghi d’istruzione. Come succede ogni anno, anche questa edizione prevede interessanti itinerari nei borghi, percorsi naturalistici e visite a parchi, giardini storici e orti botanici.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa la nuova casa di Lewis Hamilton a Milano
-
Vittorio Feltri fa arrabbiare il Sud sul cibo: la reazione polemica
-
La triglia "aliena" è arrivata nel mare della Sicilia: i rischi
-
Omicidio Chiara Poggi, è polemica sul "Garlasco show" in Italia
-
La Rai ha fatto infuriare la città di Siena: scatta la diffida
-
Feltri: "Pizza e spaghetti? Schifezze". Il vero simbolo d'Italia
-
Kering vende palazzo in via Monte Napoleone a Milano: maxi prezzo
-
La classifica 2025 delle città italiane con il clima migliore
-
Dov'è San Masculo, il paese del video di Zalone sul patriarcato