FAI, le nuove Giornate d'Autunno: oltre 700 aperture in 350 città
Tornano le Giornate d’Autunno FAI: sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 va in scena la XI edizione del grande evento autunnale di piazza che il Fondo per l’ambiente italiano dedica al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.
Le nuove Giornate d’Autunno FAI sono animate e promosse dai Gruppi FAI Giovani, con il supporto di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI Ponte tra culture attivi da nord a sud della Penisola.
I giovani volontari della Fondazione mettono a disposizione tutto il loro entusiasmo per aprire al pubblico oltre 700 luoghi speciali in 350 città italiane. In due giorni sarà possibile visitare chiese, castelli, palazzi, ville storiche, giardini e borghi sparsi lungo tutto il Paese, dal Nord al Sud passando per le isole.
Tra i numerosi luoghi aperti in tutte le Regioni italiane, ci sono anche musei, aree archeologici, centri di ricerca e luoghi d’istruzione. Come succede ogni anno, anche questa edizione prevede interessanti itinerari nei borghi, percorsi naturalistici e visite a parchi, giardini storici e orti botanici.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Invasione di meduse sulla spiaggia del Poetto a Cagliari
-
I supermercati e i centri commerciali aperti il primo maggio 2025
-
Il nuovo Papa Leone XIV ha un legame speciale con Albano Laziale
-
Dove vivono i più ricchi e i più poveri in Italia
-
Le città più felici al mondo: tutte le italiane in classifica
-
Affitti alle stelle per Milano-Cortina: "11 mila euro a notte"
-
Cosa mangiano i cardinali a Roma per il Conclave (e dove)
-
Valeria Marini vende la sua casa di Milano: il prezzo è maxi
-
I 25 giardini più belli al mondo: 5 sono italiani