FAI, 700 luoghi da scoprire nelle Giornate d'Autunno 2023
Palazzi nobiliari, antichi castelli, giardini rigogliosi: questi e tanti altri sono i luoghi meravigliosi che il FAI (Fondo Ambiente Italiano) apre al pubblico in occasione di un evento davvero speciale, le Giornate d’Autunno 2023. Sabato 14 e domenica 15 ottobre torna dunque l’appuntamento più atteso dell’anno, che questa volta coinvolge ben 700 posti in oltre 350 città italiane, ben distribuite da nord a sud. Sono preziosi siti che hanno una storia da raccontare, parte dell’immenso patrimonio culturale e architettonico del nostro Paese che il FAI vuole valorizzare. Spesso, si tratta di luoghi pressoché sconosciuti e solitamente non visitabili, quindi questa è un’occasione unica per vivere un pezzetto d’Italia autentica e fare un tuffo nel passato. Vediamo quali sono alcune delle perle da scoprire durante le Giornate d’Autunno.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Boom di pensionati italiani in Albania: quanto serve per vivere
-
Omicidio Chiara Poggi, è polemica sul "Garlasco show" in Italia
-
Un treno francese a 2 piani sfida Italo e Frecciarossa in Italia
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Fabio Fazio e chef Bottura
-
Trento dà 80 mila euro a chi compra casa in 33 borghi "svuotati"
-
Quanto costano i dolci di Carlo Cracco per la Festa del Papà 2025
-
Gli spaghetti in padella di Meghan Markle sono un caso: è bufera
-
Allarme limoni in Sicilia: cosa sta succedendo
-
I migliori spaghetti nei supermercati italiani per Gambero Rosso