FAI, 700 luoghi da scoprire nelle Giornate d'Autunno 2023
Palazzi nobiliari, antichi castelli, giardini rigogliosi: questi e tanti altri sono i luoghi meravigliosi che il FAI (Fondo Ambiente Italiano) apre al pubblico in occasione di un evento davvero speciale, le Giornate d’Autunno 2023. Sabato 14 e domenica 15 ottobre torna dunque l’appuntamento più atteso dell’anno, che questa volta coinvolge ben 700 posti in oltre 350 città italiane, ben distribuite da nord a sud. Sono preziosi siti che hanno una storia da raccontare, parte dell’immenso patrimonio culturale e architettonico del nostro Paese che il FAI vuole valorizzare. Spesso, si tratta di luoghi pressoché sconosciuti e solitamente non visitabili, quindi questa è un’occasione unica per vivere un pezzetto d’Italia autentica e fare un tuffo nel passato. Vediamo quali sono alcune delle perle da scoprire durante le Giornate d’Autunno.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Grana Padano al posto del Parmigiano Reggiano, la maxi multa
-
La storia dei pirati del Lago Maggiore diventa una serie
-
Migliaia di meduse sulla spiaggia a Rimini Sud
-
Chi sono gli italiani che evadono di più: tutte le categorie
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo