Dolomiti Jazz Food: dal 10 al 17 marzo, musica e cibo avvolgono la Val di Fiemme
La rassegna enogastronomica accompagnata dalla note del jazz riscalderà i rifugi della Val di Fiemme tra belle melodie e piatti ricercati
Cibo e Jazz si sposano alle pendici delle Dolomiti per il “Dolomiti Food Jazz” la kermesse che unisce l’amore per il buon cibo e il trasporto della suadente musica durante la rassegna enogastronomica che arricchirà dal 10 al 17 marzo la 21esima edizione della Dolomiti Sky Jazz, il festival che amalgama, presso le piste da sci, suggestioni sonore ai candidi scenari delle montagne.
In Val di Fiemme, una delle principali valli dolomitiche posizionata nel Trentino Orientale, è già tutto pronto: i ristoranti e i rifugi hanno allestito quanto necessario per ospitare i numerosi curiosi che raggiungeranno le località trentine, in modo da lasciarsi avvolgere dalle meravigliose suggestioni di montagna arricchite da piatti elaborati da talentuosi chef ispirati dalle affascinanti melodie del jazz.
Mente i talenti della mescolanza di sapori daranno sfoggio della propria bravura ai fornelli, i pub e i locali ospiteranno le performance di alcuni fuoriclasse musicali del calibro di Telesforo, Girotto, Bearzatti ed Hamilton. La musica si insinua nei piatti rievocando i mostri sacri del jazz con omaggi culinari che rapiscono il palato.
C’è il Billie Holiday, piatto di caronzei di ricotta affumicata mescolata con rapa rossa al burro di papavero, ma anche il Louis Armstrong, una vellutata di pane nero misto a uova in camicia, servito su un letto di spinaci tagliati a cubetti. Il Duke Ellington, che tenta di intercettare le vibrazioni dello swing con formaggio di capra, vellutata di porri e noci pestate.
Otto giorni dedicati al buon cibo e alla musica raffinata, al rinnovarsi di sonorità e gusti come lo spirito del jazz prevede, un festival durante il quale ogni singola nota assumerà un mirabolante ventaglio di sfaccettature che si immergerà in sapori raffinati in linea con la tradizione culinaria trentina, in modo da soddisfare per più di una settimana i tanti turisti in cerca di relax ad alta quota. Montagna, neve, sci, buona musica e trionfo di gusto per la prima kermesse dedicata al cibo e alla musica incastonata nell’ambito del Dolomiti Sky Jazz.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Nel mare di Lampedusa scatta l'allarme "Caravelle portoghesi"
-
Il giallo delle 100 mila api rubate in Valsusa
-
La Pizza Napoletana Marinara fa bene alla salute: lo studio
-
Tre Foglie 2021: i migliori oli d'Italia regione per regione
-
All'asta la tiara dei Savoia: il prezzo monstre
-
Lo Stato eserciterà la prelazione sulla villa di Giolitti?
-
I migliori ristoranti dove mangiare la carbonara in Italia
-
Sicilia, coste sud-est sommerse dal mare entro il 2100: è allarme
-
Migliori Gelaterie d'Italia 2021: tutti i premi di Gambero Rosso