Cosa sono i casunziei, i ravioli PAT nati secoli fa
Storia e tradizione dei casunzei, il prodotto agroalimentare tradizionale che arricchisce le tavole venete nei periodi di festa
All’interno un cuore di barbabietole, pangrattato e formaggio grattugiato. All’esterno una pasta a forma di mezzaluna tramandata di generazione in generazione alla falde delle Dolomiti, dove rappresentano un pilastro della tradizione enogastronomica veneta. I casunzei sono una prelibatezza per il palato e un caposaldo della tradizione culinaria italiana.
Eredità di antiche ricette, i casunziei racchiudono in ogni raviolo la tradizione che affonda radici in un antico passato, quando i prodotti della terra erano limitati e con i pochi ingredienti a disposizione si dovevano creare piatti nutrienti e gustosi.
Oggi i casunzei rappresentano per lo più una preparazione che viene riservata ai momenti di festa. Nonostante siano preparati e apprezzati soprattutto durante il periodo natalizio non mancano di essere preparati anche in altri importanti periodi dell’anno. Il ripieno, a seconda del periodo dell’anno, viene cambiato seguendo i prodotti che propone la terra. Anche i colori del piatto cambiano a seconda del periodo dell’anno. In inverno sono per lo più rossi, colorati di rubino dalle barbabietole, patate e semi di papavero. In estate invece i colori abbracciano il verde degli spinaci selvatici. In autunno poi le zucche colorano di giallo i ravioli. E non mancano anche ravioli viola, quando l’ingrediente principe diventa il radicchio.
Questo piatto, grazie al suo alto valore storico , è stato riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale, marchio P.A.T. assolutamente meritato. Gli chef del Veneto, anno dopo anno, fanno a gara per dare un tocco di originalità al piatto tipico in una fusione di tradizione e innovazione che non tradisce mai però l’essenza di un piatto amato dal popolo veneto.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Levico Terme, perché nessuno vuole l'hotel di Sissi: quanto costa
-
I menu del Cenone di Capodanno 2025 dei grandi chef italiani
-
Cosa sono (e quali sono) i super pandori italiani
-
4 Ristoranti Borghese: migliore pizzeria contemporanea d'Italia
-
Liguria contro Rai per il caso Sardenaira: l'invito alla Balivo
-
Yacht Force Blue, Flavio Briatore chiede un maxi risarcimento
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Cannavacciuolo
-
Coppia americana compra casa a 1 euro in Molise: "Surreale"
-
A Roma c'è una "nuova" Fontana di Trevi: le regole per vederla