Cure essenziali, le migliori e le peggiori regioni italiane
Il Ministero della Salute ha pubblicato il report 2021 che mostra i risultati del monitoraggio dei Livelli essenziali di assistenza, calcolati attraverso il Nuovo Sistema di Garanzia.
Il monitoraggio tiene conto di tre macro-aree: l’Area Prevenzione, l’Area Distrettuale e l’Area Ospedaliera. La lettura dei risultati dell’anno 2021 per le tre macro-aree di assistenza evidenzia, relativamente agli indicatori CORE, mostra ancora diverse criticità attribuibili, come riferito dal Ministero, alle conseguenze della pandemia di Covid-19.
Considerata l’impossibilità di procedere con una valutazione che potesse essere disgiunta dagli effetti pandemici, è stato stabilito che tutti gli indicatori fossero calcolati a scopo informativo sull’intera annualità 2021.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo
-
Ostriche sugli scogli a Ferrara, l'allarme: "Non mangiatele"
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
Castellammare di Stabia, allarme "squalo": la segnalazione
-
Dai cellulari ai tavolini, cosa è stato trovato nel Lago di Garda
-
Quanto costa un box auto, i prezzi città per città in Italia
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo
-
Vincitori Premio Cerevisia 2025, le 39 migliori birre d'Italia
-
Grana Padano al posto del Parmigiano Reggiano, la maxi multa