Cure essenziali, le migliori e le peggiori regioni italiane
Il Ministero della Salute ha pubblicato il report 2021 che mostra i risultati del monitoraggio dei Livelli essenziali di assistenza, calcolati attraverso il Nuovo Sistema di Garanzia.
Il monitoraggio tiene conto di tre macro-aree: l’Area Prevenzione, l’Area Distrettuale e l’Area Ospedaliera. La lettura dei risultati dell’anno 2021 per le tre macro-aree di assistenza evidenzia, relativamente agli indicatori CORE, mostra ancora diverse criticità attribuibili, come riferito dal Ministero, alle conseguenze della pandemia di Covid-19.
Considerata l’impossibilità di procedere con una valutazione che potesse essere disgiunta dagli effetti pandemici, è stato stabilito che tutti gli indicatori fossero calcolati a scopo informativo sull’intera annualità 2021.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Yacht Force Blue, Flavio Briatore chiede un maxi risarcimento
-
La classifica delle banche italiane più solide secondo la Bce
-
Concerto di Capodanno Roma: chi sono i cantanti al Circo Massimo
-
Vacanze di Natale 2024, quando chiudono e riaprono le scuole
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Cristina Bowerman
-
Concerti di Capodanno 2025 in Italia, i cantanti città per città
-
L'Antico Vinaio distribuisce un milione ai dipendenti a Natale
-
I 100 piatti migliori al mondo: secondo posto italiano
-
CityLife, la vecchia casa dei Ferragnez ha un nuovo inquilino vip