Criminalità, le città con più denunce in Italia: da Milano a Roma
Quali sono le città italiane con la maggiore concentrazione di delittuosità? Lo rivela la classifica dell’Indice della criminalità del ‘Sole 24 Ore’ che si basa sul numero di denunce ogni 100 mila abitanti: le statistiche sono quelle della banca dati interforze del dipartimento di Pubblica sicurezza del Ministero dell’Interno, relative all’anno 2023.
Ai vertici della classifica troviamo le città metropolitane e i dati non devono stupire, visto che a Roma e Milano vive circa il 13% della popolazione nazionale. Sulla frequenza degli illeciti, inoltre, a giocare un ruolo chiave è la presenza di visitatori e turisti che possono diventare bersaglio di reati predatori come furti o rapine, capaci di alimentare le statistiche.
Oltre ai classici reati, nel nostro Paese è emersa una sostanziosa crescita del numero delle truffe e frodi informatiche che in alcune occasioni hanno presto il posto della criminalità predatoria su strada.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Treni Frecciarossa dall'Italia alla Germania, da quando e da dove
-
Chiuso il porto di Castro: "pericolo" nella perla del Salento
-
Stash dei The Kolors ha aperto una focacceria a Capri
-
Bambini al ristorante sì o no? L'esempio di chef Borghese
-
Salvini ha fatto infuriare la Toscana, la sua frase è un caso
-
Dov'è il miglior mare d'Italia, la classifica 2025 delle regioni
-
Allarme cornacchie a Roma: cosa sta succedendo, il racconto
-
Chi fa il miglior sushi in Italia e dove si mangia: i premi 2025
-
Il segreto dei centenari del Cilento è stato svelato: la scoperta