Criminalità, le città con più denunce in Italia: da Milano a Roma
Quali sono le città italiane con la maggiore concentrazione di delittuosità? Lo rivela la classifica dell’Indice della criminalità del ‘Sole 24 Ore’ che si basa sul numero di denunce ogni 100 mila abitanti: le statistiche sono quelle della banca dati interforze del dipartimento di Pubblica sicurezza del Ministero dell’Interno, relative all’anno 2023.
Ai vertici della classifica troviamo le città metropolitane e i dati non devono stupire, visto che a Roma e Milano vive circa il 13% della popolazione nazionale. Sulla frequenza degli illeciti, inoltre, a giocare un ruolo chiave è la presenza di visitatori e turisti che possono diventare bersaglio di reati predatori come furti o rapine, capaci di alimentare le statistiche.
Oltre ai classici reati, nel nostro Paese è emersa una sostanziosa crescita del numero delle truffe e frodi informatiche che in alcune occasioni hanno presto il posto della criminalità predatoria su strada.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Omicidio Chiara Poggi, è polemica sul "Garlasco show" in Italia
-
Villa Cagnoni, in vendita a Ravenna la "casa degli spiriti"
-
Terremoto Campi Flegrei, allarme da media stranieri per l'estate
-
Migliori università italiane 2025: Qs rankings by subject 2025
-
Allarme limoni in Sicilia: cosa sta succedendo
-
Mappa della ricchezza in Italia, classifica province per reddito
-
Dove vedere le più belle fioriture di tulipani in Italia nel 2025
-
Terremoto Campi Flegrei, il post di Geolier in difesa di Napoli
-
Gli spaghetti in padella di Meghan Markle sono un caso: è bufera