"La cosa più bella di Roma è il treno per Milano": la polemica
Una pubblicità ideata da una compagnia di prenotazioni viaggi ha suscitato numerose polemiche perché ha risvegliato l'antica rivalità tra Roma e Milano
Sta suscitando parecchie polemiche un cartello pubblicitario che è comparsa in questi giorni nelle strade di Milano. L’originale campagna promozionale sarebbe stata ideata dal sito di prenotazioni di viaggi Omio.
“La cosa più bella di Roma è il treno per Milano”
È apparso in viale Torino a Milano un enorme cartellone che recita “La cosa più bella di Roma è il treno per Milano”. A ideare la campagna è stata la compagnia tedesca Omio che dal 2012 è sul mercato con una piattaforma che permette di confrontare e prenotare online viaggi via treno, autobus o aereo. L’azienda è presente ormai in 15 paesi e vanta oltre trecento dipendenti. Omio ha sfruttato il campanilismo presente tra le città di Roma e Milano per farsi conoscere anche nella nostra penisola. L’obiettivo prefissato sembra ben raggiunto viste le polemiche che sono sorte attorno all’annuncio. L’inserzione, infatti, è diventata virale e ha fatto in poche ore il giro del web provocando le reazioni di moltissimi italiani.
C’è da dire, però, che il claim non è del tutto originale dato che la frase riprende un antico detto molto famoso nella capitale. Da anni, infatti, a Roma si dice che l’unica cosa interessante della città meneghina sarebbe la stazione dove è possibile prendere un treno per Roma. Al di là delle battute quello che Omio vuole fare è avvicinare le due città e facilitare gli spostamenti tramite la rete ferroviaria. Nonostante, infatti, si sia già parlato di un treno Hyperloop che dovrebbe collegare le due città italiane in trenta minuti, questa sembra un’idea lontana.
Le altre pubblicità di Omio
Alcuni hanno parlato di discriminazioni, tuttavia l’azienda ha ideato delle pubblicità originali anche su Milano, scherzando sulle caratteristiche del capoluogo lombardo. Nelle strade di Roma, infatti, in molti hanno potuto vedere affisso il cartello: “Vai a Milano, fai il grano, fattura. Poi però torna a ripijate con una carbonara”.
L’ironia, quindi, non ha colpito solo Roma ma anche la città milanese da sempre nota come un centro d’affari cosmopolita e dinamico. Per ora non sappiamo se Omio ha in programma di rilasciare altri cartelloni pubblicitari che andranno a scherzare sulle peculiarità delle numerose città italiane.
POTREBBE INTERESSARTI
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
Oscar del Vino 2025, i migliori vini italiani secondo gli esperti
-
Chiuso il porto di Castro: "pericolo" nella perla del Salento
-
Invasione di blatte volanti a Roma, scatta l'allarme
-
Gli spaghetti al pomodoro a 45 euro sono un caso sul lago di Como
-
Anche in Italia si mangia carne di squalo senza saperlo
-
Quanto costa un box auto, i prezzi città per città in Italia
-
L'incredibile scoperta nel fossato di Castel Sant'Angelo a Roma