Il Concerto di Capodanno a Roma è un caso: cercasi cantanti
Il caso del concerto di Capodanno 2025 a Roma: dopo il no a Tony Effe, tra le polemiche è arrivato anche il dietrofront di Mahmood e Mara Sattei
Il concerto di Capodanno a Roma è diventato un caso dopo il no all’esibizione di Tony Effe, arrivato in seguito alle polemiche relative ai testi di alcune canzoni dell’artista che sarebbero offensivi nei confronti delle donne.
La mancata partecipazione del trapper romano ha portato diversi suoi colleghi a disdire la presenza sul palco del Circo Massimo, come Mahmood e Mara Sattei che hanno annunciato la volontà di rinunciare alle proprie esibizioni.
Concerto di Capodanno a Roma, il caso Tony Effe
Tony Effe, presente ben tre volte nella classifica delle canzoni italiane più ascoltate del 2024 su Spotify, era stato annunciato tra gli artisti chiamati a esibirsi nel grande concerto di Capodanno a Roma. La notizia aveva subito destato polemiche: nel mirino i testi di alcuni brani del trapper romano, giudicati offensivi per le donne.
Le polemiche hanno portato a un ripensamento nei confronti di Tony Effe, con il sindaco di Roma Roberto Gualtieri che aveva spiegato: “Nel momento in cui è risultato evidente che quella scelta avrebbe diviso la città e urtato la sensibilità di tanti, abbiamo ritenuto opportuno chiedere un passo indietro perché per noi il concerto di Capodanno deve unire e non dividere la città”.
Il dietrofront non è bastato a placare le polemiche e in molti hanno parlato di “censura” nei confronti di Tony Effe. A tal proposito il sindaco Gualtieri, come riferito da ‘Adnkronos’, ha voluto precisare che “Roma Capitale non censura nessuno. A Roma in questi tre anni hanno suonato tantissimi artisti, di ogni genere e provenienza. Roma è e resta una città aperta e libera che ama l’arte e la musica in tutte le sue forme. Difenderemo sempre la pluralità delle idee e non imponiamo né controlliamo opinioni. Parlare di censura è quindi del tutto fuori luogo”.
Il primo cittadino ha ricordato che Tony Effe, artista in gara al prossimo Festival di Sanremo, “ha già suonato a Roma e sicuramente avrà occasioni di suonare ancora nella nostra città. Tuttavia, è evidente che si sono urtate alcune sensibilità su valori fondamentali come la libertà delle donne e la lotta contro ogni forma di violenza nei loro confronti. Il Concerto di Capodanno ha senso solo se è una festa che unisce e non divide la città”.
La solidarietà dei cantanti: da Mahmood a Mara Sattei
Il caso Tony Effe ha dato il via a un effetto a catena che ha portato Mahmood e Mara Sattei, due degli artisti annunciati per il concerto di Capodanno 2025 di Roma, a declinare l’invito.
Entrambi lo hanno annunciato sui social, a partire da Mahmood che tramite una storia di Instagram ha scritto: “Ho aspettato fino all’ultimo poiché speravo di leggere una notizia diversa rispetto all’esclusione di Tony Effe dal Capodanno di Roma. Ritengo sia una forma di censura per cui decido anche io di non partecipare al Capodanno della Capitale. Sono fermamente convinto che qualsiasi forma d’arte possa essere discussa e criticata, ma non deve esistere censura”.
Chiaro anche il messaggio di Mara Sattei, altra cantante che rinuncia a esibirsi al Circo Massimo in uno dei concerti di Capodanno 2025 più attesi d’Italia: “Date le decisioni prese in merito al Capodanno di Roma, anch’io non prenderò parte all’evento – ha scritto su una storia di Instagram – non trovo corretto impedire a un artista di esibirsi, privandolo della sua libertà di espressione”.
Anche il diretto interessato, Tony Effe, ha affidato ai social il suo commento alla vicenda, scrivendo: “Sono sempre me stesso, non so fare l’attore, faccio musica e la musica non può essere censurata. Scrivo quello che vedo e vivo quello che scrivo. Grazie a tutte le persone e i miei colleghi che hanno preso posizione”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa il menu di Capodanno 2025 al ristorante di Borghese
-
La classifica delle banche italiane più solide secondo la Bce
-
Migliori mete per festeggiare Capodanno: Roma in cima alla lista
-
4 Ristoranti Borghese: migliore pizzeria contemporanea d'Italia
-
Quanto costa mantenere un figlio in Italia e chi sono i "Dink"
-
Ducasse apre ristorante a Roma: il prezzo del menù degustazione
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Cannavacciuolo
-
Il panettone più costoso d'Italia è in Piemonte: il maxi prezzo
-
Yacht Force Blue, Flavio Briatore chiede un maxi risarcimento