Con l’art e con l’ingann se viv mitaa de l’ann, e con l’ingann e con l’art se viv anch l’oltra part: cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, nel classico dialetto lombardo. Significa "Con l’arte e con l’inganno si vive mezzo anno, con l’inganno e con l’arte si vive l’altra parte"
POTREBBE INTERESSARTI
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
I dazi Usa e la reazione polemica di Sorbillo: la pizza speciale
-
Cambia la speranza di vita in Italia: quanto a lungo si vive qua
-
Assaggiatore per ristorante stellato: 1000 euro se provi il menu
-
Notte in hotel in Riviera Romagnola a 5 euro, l'offerta è un caso
-
Cracco ha cucinato per Re Carlo e Camilla: il piatto speciale
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Carlo Cracco
-
Perché Re Carlo si è scusato con la cucina italiana
-
Nuova camminata romantica a Roma: è la Passeggiata del Gelsomino