Con l’art e con l’ingann se viv mitaa de l’ann, e con l’ingann e con l’art se viv anch l’oltra part: cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, nel classico dialetto lombardo. Significa "Con l’arte e con l’inganno si vive mezzo anno, con l’inganno e con l’arte si vive l’altra parte"
POTREBBE INTERESSARTI
-
Un matrimonio sul lago di Como è diventato un caso internazionale
-
Ripartono i test It-Alert nelle regioni italiane: il calendario
-
L'ultimo italiano potrebbe nascere tra 200 anni: il nuovo studio
-
"Milano sotto attacco": la polemica di Sgarbi sui "barbari"
-
Dimenticano il vino nel conto: il racconto dello chef Lele Usai
-
Miglior gelato al mondo: il "caso Italia" finisce sulla Cnn
-
Rocky a Gioia del Colle: cittadinanza onoraria a Stallone
-
Contrordine: la Vigna di Leonardo sarà ancora aperta al pubblico
-
Brescia, ritrovato biglietto di un artigiano del Cinquecento