Come aggiudicarsi 22 tesori italiani: l'annuncio del Demanio
L’Agenzia del Demanio è pronta ad affidare in concessione/locazione di valorizzazione 22 immobili del patrimonio non strumentale di proprietà dello Stato italiano, scelti con lo scopo di vederli avviati a una valorizzazione economica, sociale, culturale e turistica. L’obiettivo è sottrarre al degrado questi beni e aprirli al pubblico.
Tramite bandi pubblici di gara, l’Agenzia del Demanio affiderà i beni, per un massimo di 50 anni, ai privati che presenteranno la propria richiesta e che si dimostreranno in grado di farsi carico del loro recupero, riutilizzo e buona gestione.
I 22 immobili affidati in concessione/locazione di valorizzazione dall’Agenzia del Demanio sono distribuiti su tutto il territorio nazionale. Sono tutti strettamente legati ai contesti paesaggistici e urbani, al tessuto socioculturale e alle loro comunità locali di riferimento e offrono un ventaglio variegato di tipologie del patrimonio immobiliare pubblico italiano.
Come aggiudicarsi 22 tesori italiani: la data di scadenza del bando
Per presentare la propria offerta allo scopo di aggiudicarsi uno dei 22 immobili affidati in concessione/locazione di valorizzazione dall’Agenzia del Demanio c’è tempo fino alle ore 12 del 19 maggio 2022.
Quali sono i 22 tesori italiani che è possibile aggiudicarsi
– Friuli Venezia Giulia
- Ex Deposito Munizioni Monte di Mezzo a Sagrado (GO)
- Ex Casermetta difensiva di Monte Croce Carnico a Paluzza (UD)
– Veneto
- Ex Casello Roccolo a Pieve di Cadore (BL)
- Ex Casello Ronchi a Pieve di Cadore (BL)
- Stazione SottoCastello a Pieve di Cadore (BL)
- Casello Bacucco sul Po ad Ariano nel Polesine (RO)
– Lombardia
- Ex Chiesa di San Cristoforo, alloggio indipendente e giardino a Mantova
- Unità immobiliare di Via Stenico a Cremona
– Liguria
- Villa Lieta già Boyd con parco e pertinenze a Sanremo (IM)
– Toscana
- Teatro Rossi a Pisa
- Villa Carducci Pandolfini a Firenze
– Marche
- Faro del Cardeto ad Ancona
- Casa con Giardino adibita a Dogana a Grottammare (AP)
– Lazio
- Ex Dogana Torre di Badino a Terracina (LT)
– Campania
- Bastione Sperone a Capua (CE)
- Gran Maestrato di San Lazzaro a Capua (CE)
– Basilicata
- Casa cantoniera della ferrovia Appulo-Lucana
– Calabria
- Palazzo dei Principi Lanza di Trabia a San Nicola Arcella (CS)
– Sicilia
- Ex Caserma Caldieri di Ortigia a Siracusa (SR)
- Real Casa dei Matti a Palermo
- Carcere di San Vito ad Agrigento
- Casello Ferroviario Villa Margi a Reitano (ME).
POTREBBE INTERESSARTI
-
Terremoto Campi Flegrei, allarme da media stranieri per l'estate
-
Perché le uova di Pasqua di Massari costano più di 100 euro
-
Boom di pensionati italiani in Albania: quanto serve per vivere
-
I migliori spaghetti nei supermercati italiani per Gambero Rosso
-
Via di Borotalco intitolata a Eleonora Giorgi: esplode il caso
-
Sanremo, il piano B della Rai per un Festival in un'altra città
-
Omicidio Chiara Poggi, è polemica sul "Garlasco show" in Italia
-
La migliore pizza al mondo si mangia in Italia: le 19 più buone
-
La scoperta in Sicilia che può fermare la crisi climatica