La classifica delle città più intelligenti in Italia e nel mondo
Vivere in città spesso non è facile, tra caos, traffico e smog: ma alcune realtà hanno messo a punto strategie smart per rendere la quotidianità un po’ più semplice. Sono città “intelligenti”, dove l’adozione delle tecnologie più all’avanguardia è volta a migliorare la qualità della vita dei loro abitanti, senza però mettere mai in secondo piano la dimensione umana. Lo Smart City Observatory, giunto ormai alla sua quarta edizione, ha analizzato ben 141 città in tutto il mondo, stilando la classifica di quelle più intelligenti.
L’elenco si basa sui dati forniti da oltre 20mila intervistati, ai quali è stato chiesto di rispondere a domande inerenti alcuni aspetti della loro vita in città: l’obiettivo è quello di individuare i luoghi che hanno un approccio più smart e tecnologico nella risoluzione delle piccole e grandi difficoltà quotidiane. Il report 2023 ci permette di scoprire le realtà più avanzate che offrono una qualità della vita migliore: ecco la nuova classifica delle città più smart in Italia e nel mondo.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande
-
Vincitori Premio Cerevisia 2025, le 39 migliori birre d'Italia
-
Migliaia di meduse sulla spiaggia a Rimini Sud
-
La nuova classifica delle città meno care in Italia
-
Le spiagge più originali e segrete d'Europa, 3 sono in Italia
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
Assaggio di gelato a 50 centesimi, la bufera a Forte dei Marmi
-
Salta il matrimonio di Bezos a Venezia? L'allarme del sindaco
-
La storia dei pirati del Lago Maggiore diventa una serie