La classifica delle città più intelligenti in Italia e nel mondo
Vivere in città spesso non è facile, tra caos, traffico e smog: ma alcune realtà hanno messo a punto strategie smart per rendere la quotidianità un po’ più semplice. Sono città “intelligenti”, dove l’adozione delle tecnologie più all’avanguardia è volta a migliorare la qualità della vita dei loro abitanti, senza però mettere mai in secondo piano la dimensione umana. Lo Smart City Observatory, giunto ormai alla sua quarta edizione, ha analizzato ben 141 città in tutto il mondo, stilando la classifica di quelle più intelligenti.
L’elenco si basa sui dati forniti da oltre 20mila intervistati, ai quali è stato chiesto di rispondere a domande inerenti alcuni aspetti della loro vita in città: l’obiettivo è quello di individuare i luoghi che hanno un approccio più smart e tecnologico nella risoluzione delle piccole e grandi difficoltà quotidiane. Il report 2023 ci permette di scoprire le realtà più avanzate che offrono una qualità della vita migliore: ecco la nuova classifica delle città più smart in Italia e nel mondo.
POTREBBE INTERESSARTI
-
C'è un tesoro sotto al lago di Albano: via alle esplorazioni
-
Classifica migliori università d'Italia THE World Reputation 2025
-
Quanto costano i dolci di Cracco per la Festa della Donna 2025
-
Scoprirono antico tesoro da 9 milioni a Como: niente ricompensa
-
Così sarà il nuovo Twiga in Versilia: addio a un simbolo storico
-
Ristoranti Stellati d'Italia, quanto costa mangiare e il più caro
-
Selvaggia Lucarelli stronca il Villaggio Olimpico Milano Cortina
-
Berlusconi e Toffanin, trasloco a Villa San Sebastiano: le ultime
-
Anna Zhang, da Masterchef a un'oasi del cibo a Venezia?