La classifica delle città più digitali d'Italia nel 2022
Torna l’annuale indagine sulle città più digitali d’Italia, che prende in considerazione il modo in cui i comuni del nostro Paese stanno subendo un’evoluzione sempre più smart, all’insegna dell’avanguardia e di una più efficace comunicazione con i cittadini. ICity Rank 2022 è la ricerca condotta da FPA, società di servizi e consulenza del Gruppo Digital 360, presentata lo scorso 29 novembre.
Quali sono le città italiane più digitali nel 2022? La classifica ha preso in considerazione 108 comuni sparsi su tutto il territorio e ne ha valutato l’indice di trasformazione digitale, individuato grazie alla media aritmetica basata su otto indici settoriali. Le categorie in questione sono: servizi online, canali social, piattaforme abilitanti, open data, apertura, WiFi pubblico, app municipali e IoT (tecnologie di rete).
ICity Rank 2022 ha permesso di individuare una lenta ma costante evoluzione digitale per gran parte dei comuni analizzati, rispetto all’indagine condotta nell’anno precedente. Vi è, da parte delle amministrazioni, una sempre maggior diffusione di servizi online e di comunicazioni tramite social media, tali da essere più agevoli per una larga fetta di popolazione (tra cui i giovanissimi, i nativi digitali). Vediamo la Top 10 delle città smart in Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Ristorante 3 Stelle Casa Perbellini chiude nei weekend: la svolta
-
Cala Goloritzè spiaggia più bella al mondo 2025: la classifica
-
Invasione di meduse sulla spiaggia del Poetto a Cagliari
-
Quanto è aumentata la spesa al supermercato dal 2020 a oggi
-
Allarme processionaria in Italia: i rischi per uomini e cani
-
La lista degli invitati vip al matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Fedez, la frase sul lago di Como nella nuova canzone è un caso
-
Chi sono i 17 miliardari che vivono a Milano: il record in Italia
-
Le migliori pizzerie al taglio di Roma per Gambero Rosso