La classifica 2024 delle città più smart d'Italia
Quali sono le città più smart d’Italia? A rivelarlo è il nuovo City Vision Score che misura il grado di “smartness” di tutte le località italiane in una scala di punteggio che va da 10 a 100. La nuova edizione della graduatoria, presentata nel corso degli Stati Generali di City Vision andati in scena il 21 e il 22 ottobre del 2024 a Padova, mette in fila i comuni del nostro Paese aggregando e sintetizzando 30 indicatori elementari riferiti a 6 dimensioni del concetto di smart city, le seguenti: smart governance, smart economy, smart environment, smart living, smart mobility e smart people.
Lo studio del 2024 ha confermato il gap tra il Nord e il Sud, con in particolare il Nord Est che si è affermata come la macro area più smart d’Italia. A livello di comuni, il più smart d’Italia è quello di Milano, seguito da Credera Rubbiano in provincia di Cremona e Cordovado in Provincia di Pordenone. Quarto posto per Imola in provincia di Bologna che precede Casaletto Vaprio in provincia di Cremona, Secondo Parmense in provincia di Parma e Arquà Petrarca in provincia di Padova.
A chiudere la top ten sono Soverzene in provincia di Belluno e Collebeato in provincia di Brescia. Nella gallery vediamo le città più smart d’Italia tra i capoluoghi di provincia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Perché il super yacht di Bezos non arriverà in laguna a Venezia
-
Cala Goloritzé "occupata", la denuncia del Comune di Baunei
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo
-
Perché tutti vogliono andare a Maratea: c'è il record
-
A Roma crolla Goal, la scultura fatta per i Mondiali di Italia 90
-
Chi sarà lo chef del matrimonio di Bezos a Venezia: gli indizi
-
Beppe Sala in bici da Milano a Zoagli, ma i calzini sono un caso
-
Spiagge italiane invase dai dischetti neri: cosa sono
-
Firenze saluta la "storica" gru degli Uffizi: "Addio al mostro"