Le città più ricche in Italia: la mappa dei redditi dei comuni
di
Quali sono le città più ricche d’Italia? Lo rivelano i dati sui redditi dichiarati nel 2023 (basati sull’anno di imposta 2022) pubblicati da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Nelle prime trenta posizioni della classifica, la maggior parte dei comuni proviene dalla Lombardia, ben 17: la seconda regione più rappresentata è il Piemonte, davanti alla Liguria. Come riferito dal ‘Corriere della Sera’, dai dati diffusi dal Dipartimento delle Finanze emerge che nel 2023 gli italiani hanno dichiarato Irpef per 173,2 miliardi di euro, per un aumento dell’1,9% in più rispetto all’anno precedente. In media ogni cittadino paga 5.380 euro di Irpef.
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Nardò esce acqua bollente dai rubinetti: "Impossibile lavarsi"
-
Bartolini, chef più stellato d'Italia apre a Roma: è ufficiale
-
Nel mare dell'isola di Capraia si sono moltiplicati i barracuda
-
CityLife, quanto costa abitare sotto la Torre Hadid di Generali
-
L'annuncio di lavoro dello chef Paolo Cappuccio è un caso
-
Le tre meduse più pericolose nel Mar Mediterraneo
-
Pompei, cittadino inglese restituisce pezzi rubati negli anni 70
-
Perché nessuno vuol vivere a Sagron Mis, neanche per 100mila euro
-
Milano prima città d'Europa per decessi legati al caldo, è giallo