Mal'Aria 2023 di Legambiente: le città più inquinate d'Italia
di
Legambiente ha pubblicato il nuovo rapporto “Mal’Aria di città 2023: cambio di passo cercasi” che fotografa la situazione dell’inquinamento nelle principali città italiane e serve anche come strumento per migliorare le condizioni ambientali nel nostro Paese.
Il nuovo rapporto di Legambiente è stato redatto e pubblicato nell’ambito della Clean Cities Campaign e mostra i livelli di inquinamento atmosferico in Italia, sui dati raccolti nel 2022 nei capoluoghi di provincia. La ricerca rivela che la situazione è abbastanza critica in vista dei nuovi target europei previsti per il 2030: il 76% delle città sono fuorilegge per il PM10, l’84% per il PM2.5 e il 61% per l’NO2.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chi sono i 21 miliardari più giovani al mondo: 3 sono italiani
-
Clamorosa gaffe in tv a The Couple: "La Sardegna non è in Italia"
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli si sposano: la location
-
Temptation Island perde la storica location: venduto il resort
-
Ipotesi ticket d'ingresso a Napoli: cosa sta succedendo
-
Cosa si sa sul matrimonio da sogno di Jeff Bezos a Venezia
-
Roma come Disneyland, l'attacco di Le Monde alla Capitale
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Cannavacciuolo