di
Quali sono le città più care d'Italia, dal cibo ai servizi
Milano si conferma la città più costosa d’Italia per la spesa alimentare, mentre Napoli quella in cui costa mediamente meno fare acquisti in questo ambito: è quanto emerge da un’indagine del Codacons che mette a confronto i prezzi e le tariffe di servizi e prodotti in 17 capoluoghi di provincia italiani.
Lo scontrino medio cambia in base alla regione, ma esistono anche delle curiose specificità territoriali: a Torino, per esempio, il biglietto del bus è tra i più costosi d’Italia ma i servizi di tintoria sono in assoluto i più convenienti, mentre Palermo è tra le città più costose per un cappuccino al bar.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa mantenere un figlio in Italia e chi sono i "Dink"
-
La classifica delle località di montagna più care in Italia
-
Negozi chiusi nei giorni di festa in Italia: scoppia la polemica
-
Yacht Force Blue, Flavio Briatore chiede un maxi risarcimento
-
4 Ristoranti Borghese: migliore pizzeria contemporanea d'Italia
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Bottura
-
Ducasse apre ristorante a Roma: il prezzo del menù degustazione
-
Chi sono i miliardari più ricchi d'Italia alla fine del 2024
-
L'Antico Vinaio distribuisce un milione ai dipendenti a Natale