di
Quali sono le città più care d'Italia, dal cibo ai servizi
Milano si conferma la città più costosa d’Italia per la spesa alimentare, mentre Napoli quella in cui costa mediamente meno fare acquisti in questo ambito: è quanto emerge da un’indagine del Codacons che mette a confronto i prezzi e le tariffe di servizi e prodotti in 17 capoluoghi di provincia italiani.
Lo scontrino medio cambia in base alla regione, ma esistono anche delle curiose specificità territoriali: a Torino, per esempio, il biglietto del bus è tra i più costosi d’Italia ma i servizi di tintoria sono in assoluto i più convenienti, mentre Palermo è tra le città più costose per un cappuccino al bar.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Addio Billionaire, quando apre Twiga Porto Cervo di Del Vecchio
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Varenna come Venezia, troppi turisti: "Serve la tassa di sbarco"
-
Allarme olio extravergine in Italia, la situazione e i rischi
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Classifica migliori università QS 2026, ateneo italiano da record
-
Spiagge della Puglia invase dai dischetti neri, da dove arrivano