di
Quali sono le città più care d'Italia, dal cibo ai servizi
Milano si conferma la città più costosa d’Italia per la spesa alimentare, mentre Napoli quella in cui costa mediamente meno fare acquisti in questo ambito: è quanto emerge da un’indagine del Codacons che mette a confronto i prezzi e le tariffe di servizi e prodotti in 17 capoluoghi di provincia italiani.
Lo scontrino medio cambia in base alla regione, ma esistono anche delle curiose specificità territoriali: a Torino, per esempio, il biglietto del bus è tra i più costosi d’Italia ma i servizi di tintoria sono in assoluto i più convenienti, mentre Palermo è tra le città più costose per un cappuccino al bar.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Un treno francese a 2 piani sfida Italo e Frecciarossa in Italia
-
L'acqua del lago di Como ribolle, è mistero: l'ipotesi
-
Il piatto "italiano" che Lady Gaga ama cucinare: la rivelazione
-
Villa Cagnoni, in vendita a Ravenna la "casa degli spiriti"
-
In quale regione d'Italia si mangia meglio: lo svela Barbieri
-
Terremoto Campi Flegrei, allarme da media stranieri per l'estate
-
Dove vedere le più belle fioriture di tulipani in Italia nel 2025
-
Allarme pesce in Sicilia: cosa sta succedendo
-
Chef Barbieri a Le Iene: lo sfogo sulla Terza Stella Michelin