di
Quali sono le città più care d'Italia, dal cibo ai servizi
Milano si conferma la città più costosa d’Italia per la spesa alimentare, mentre Napoli quella in cui costa mediamente meno fare acquisti in questo ambito: è quanto emerge da un’indagine del Codacons che mette a confronto i prezzi e le tariffe di servizi e prodotti in 17 capoluoghi di provincia italiani.
Lo scontrino medio cambia in base alla regione, ma esistono anche delle curiose specificità territoriali: a Torino, per esempio, il biglietto del bus è tra i più costosi d’Italia ma i servizi di tintoria sono in assoluto i più convenienti, mentre Palermo è tra le città più costose per un cappuccino al bar.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Passata di pomodoro, quali sono le migliori in Italia
-
La pasta alla Nerano al matrimonio di Bezos a Venezia è un caso
-
Carbonara davanti al Colosseo, ex MasterChef nei guai
-
Murdoch jr si sposa a Palermo, super festa a Palazzo Reale
-
Varenna come Venezia, troppi turisti: "Serve la tassa di sbarco"
-
Spiagge italiane invase dai dischetti neri: cosa sono
-
A Roma crolla Goal, la scultura fatta per i Mondiali di Italia 90
-
Matrimonio di Bezos a Venezia, cambia la location della festa
-
La classifica Top 10 dei crimini in cucina peggiori in Italia