di
Quali sono le città più care d'Italia, dal cibo ai servizi
Milano si conferma la città più costosa d’Italia per la spesa alimentare, mentre Napoli quella in cui costa mediamente meno fare acquisti in questo ambito: è quanto emerge da un’indagine del Codacons che mette a confronto i prezzi e le tariffe di servizi e prodotti in 17 capoluoghi di provincia italiani.
Lo scontrino medio cambia in base alla regione, ma esistono anche delle curiose specificità territoriali: a Torino, per esempio, il biglietto del bus è tra i più costosi d’Italia ma i servizi di tintoria sono in assoluto i più convenienti, mentre Palermo è tra le città più costose per un cappuccino al bar.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Case di lusso e città preferite dai super ricchi: c'è un'italiana
-
Bari e la dieta, l'annuncio in aereo è tutta da ridere
-
Chi sono i discendenti in vita di Leonardo da Vinci: la scoperta
-
Allarme in Italia e non solo, mare sempre più scuro: cosa succede
-
Migliori università in Italia, la classifica Cwur 2025
-
Avvistato uno squalo di oltre 4 metri al largo del Polesine
-
Grana Padano al posto del Parmigiano Reggiano, la maxi multa
-
Gli USA alzano l'allerta terrorismo in Italia: i luoghi a rischio
-
Allarme pesce scorpione nell'Adriatico: perché è "preoccupante"