Cinema: viaggio tra i festival e i premi in Italia nel 2019
Il cinema è molto amato e, in tutta la Penisola, sono tanti gli appuntamenti dedicati alla settima arte, ecco una selezione dei più attesi del 2019
È capace di farci sognare, di farci vivere avventure sempre nuove e scoprire mondi lontani o frutto della fantasia: stiamo parlando del cinema, la settima arte, tanto amata in tutto il mondo. E, naturalmente, anche in Italia dove la storia della cinematografia è lunga e ricca di personaggi e opere che hanno dato un importante contributo alla sua evoluzione
Non stupisce, quindi che nella nostra Penisola ci siano tanti festival dedicati al cinema, appuntamenti di grande importanza capaci di richiamare star nazionali e internazionali.
Tra le più celebri al mondo la Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia che nel 2018 ha visto andare in scena la sua 75esima edizione. Il Festival del Cinema di Venezia è organizzato dalla Biennale e si tiene ogni anno al Lido, nel 2019 l’appuntamento sarà dal 28 agosto al 7 settembre. Ogni anno ospita personaggi illustri della settima arte tra cui registi e attori italiani, ma anche di Hollywood.
La Festa del Cinema di Roma è di carattere internazionale e si tiene ogni anno nel periodo autunnale presso l’auditorium Parco della Musica di Roma realizzato dall’archistar Renzo Piano. La prima edizione si è tenuta nel 2006, l’ultima è andata in scena dal 18 al 28 ottobre.
Nato in tempi recenti l’Ischia Film Festival è in programma nel 2019 dal 29 giugno al 6 luglio 2019. Arriverà a “spegnere” 65 candeline, invece, il Taormina Film Fest che quest’anno si terrà dal 30 giugno al 6 luglio 2019.
Un altro appuntamento da non perdere è il Giffoni Film Festival dedicato a un pubblico più giovane, composto da bambini e ragazzi, e che si tiene ogni anno tra luglio e agosto. Per l’edizione 2019 le date da segnare in agenda sono quelle che vanno dal 19 al 27 luglio.
Questa è solo una selezione dei tanti appuntamenti che si tengono in tutta Italia e dedicati alla settima arte, eventi che permettono al grande pubblico di avvicinarsi un po’ di più al magico mondo del cinema. Altri eventi importanti, ad esempio, si tengono a Torino e Milano e, volendo ricordare uno dei più recenti, non si può non citare il Riviera Film Festival di Sestri Levante.
Non solo festival, in Italia si tengono anche importanti premi. È datata 1946 la prima edizione dei Nastri d’argento, un riconoscimento che viene dato ogni anno dal sindacato dei giornalisti cinematografici. Altri prestigiosi premii sono i David di Donatello che vengono assegnati dall’Ente omonimo dell’Accademia del Cinema Italiano. La prima cerimonia di premiazione è avvenuta nel 1956, nel 2019 l’appuntamento è per il 27 marzo 2019. Non si tratta di festival ma di cerimonie sullo stile di quelle americane come gli Oscar o i Golden Globe. Sia i Nastri che i David sono promossi dall’Accademia nazionale del cinema italiano.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
Classifica migliori università QS 2026, ateneo italiano da record
-
Firenze saluta la "storica" gru degli Uffizi: "Addio al mostro"
-
Cala Goloritzé "occupata", la denuncia del Comune di Baunei
-
Salta il matrimonio di Bezos a Venezia? L'allarme del sindaco
-
Addio Billionaire, quando apre Twiga Porto Cervo di Del Vecchio
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo
-
Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande