I cibi più pericolosi importati in Italia
La Coldiretti ha presentato al Forum Agroalimentare di Roma una black list contenente i cibi più pericolosi che comunemente portiamo a tavola in modo inconsapevole; gli allarmi alimentari sempre più frequenti e le notifiche ricevute dall’UE hanno dato modo alla Coldiretti di stilare una vera e propria black list dei cibi pericolosi. Una classifica di cibi pericolosi importati che vengono consumati quotidianamente ma che andrebbero controllati con più attenzione: studiando le segnalazioni si stima che circa l’81% di quelle alimentari siano causati da cibi provenienti dall’estero. L’analisi è basata sui dati Istat e pone l’attenzione sui cibi provenienti dall’estero che sul lungo termine possono rappresentare un rischio per la salute. A parlare è Ettore Prandini, Presidente della Coldiretti, che ha sottolineato l’importanza di far rispettare i medesimi standard sociali e sanitari anche ai prodotti importati. Mentre si registrano rincari significativi nel settore food, scatta l’allarme per una black list di cibi provenienti dall’estero.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Giolitti, la gelateria romana scelta da Re Carlo e Camilla
-
Cosa si sa sulle vendita di Villa Frescot di Gianni Agnelli
-
No, Donald Trump non vuole anche la Sardegna dopo la Groenlandia
-
Temptation Island perde la storica location: venduto il resort
-
Il menu della Cena di Stato tra Mattarella, Re Carlo e Camilla
-
Chi sono i 21 miliardari più giovani al mondo: 3 sono italiani
-
La classifica dei 10 frutti più buoni al mondo: 2 sono italiani
-
Chi sono i miliardari più ricchi d'Italia, la nuova classifica
-
I posti più belli del mondo per Time Out: 2 sono italiani