Cosa si sa sulle vendita di Villa Frescot di Gianni Agnelli
Spunta un acquirente per Villa Frescot, la storica residenza dell'avvocato Agnelli sarebbe finita nel mirino di un emiro: cosa si sa sulla vendita
Villa Frescot, storica residenza di Gianni Agnelli e della sua famiglia, è finita nel mirino di un ricco emiro.
Villa Frescot di Gianni Agnelli in vendita: spunta un acquirente
Come si legge su ‘Torinocronaca.it’, l’acquirente interessato a Villa Frescot sarebbe Tamin bin Hamad Al Thani, emiro del Qatar e capo del Consiglio di Amministrazione del fondo Qatar Investment Authority. L’emiro sarebbe stato a Torino per valutare investimenti di ampio respiro, compresa la storica residenza di Gianni Agnelli.
A essere interessata a Villa Frescot sarebbe in particolare la sorella dell’emiro, Al Mayassa bint Hamad Al-Thani, nota appassionata di arte: l’intenzione sarebbe quella di rendere la proprietà una sorta di hub dell’arte, non solo a fini espositivi.
Al Mayassa punterebbe ad avviare a Torino un’attività legata al mondo dell’arte, a metà strada tra il mecenatismo e il business: la storica casa della famiglia Agnelli sarebbe il quartier generale perfetto per tutte le sue attività.
La villa ottocentesca si raggiunge percorrendo le curve della strada di San Vito Revigliasco: lontana dal traffico e dai rumori di Torino, la residenza è circondata dai castagni vanta un immenso parco al suo interno. Dietro un muro di cinta e un cancello c’è un frutteto e un giardino di lavanda, quest’ultimo curato da Marella Caracciolo, la moglie dell’avvocato.
Nel dicembre del 2023 Villa Frescot è stata messa sul mercato a una cifra che si aggira sui 10 milioni di euro. La decisione di metterla in vendita sarebbe stata presa da Margherita Agnelli, la secondogenita di Gianni Agnelli che ha ereditato dal padre la casa e altri possedimenti immobiliare dopo la sua scomparsa, avvenuta nel 2003.
Dove si trova la storica residenza di Gianni Agnelli
La storica residenza tanto cara all’avvocato si estende su una superficie catastale di circa 1.000 metri quadrati e all’interno del suo perimetro accoglie diverse abitazioni, compreso un meraviglioso giardino.
La villa si trova nella zona collinare di San Vito a Revigliasco: per tanti anni è stata l’abitazione di Gianni Agnelli e la moglie Marella Caracciolo che si dividevano tra qui e Villar Perosa. La storia di Villa Frescot affonda le proprie origini nell’Ottocento e annovera tra i suoi residenti famiglie di artisti e pittori.
La proprietà è arrivata nelle mani della famiglia Agnelli alla fine degli anni Sessanta ed è caratterizzata da tre abitazioni comprese all’interno del perimetro. Gli interni hanno conservato nel tempo lo stile classico e regale, comune ai 53 vani del complesso abitativo.
Gli elementi del giardino sono disposti meravigliosamente grazie all’aiuto di Russell Page, architetto paesaggista che ha lavorato anche a Villar Perosa: presenti frutteti, castagneti, piante di lavande e perfetti prati all’inglese.
Alla morte dell’avvocato Gianni Agnelli, avvenuta proprio tra le mura di Villa Frescot il 24 gennaio del 2023, la proprietà è andata alla figlia Margherita. Il diritto di usufrutto è rimasto alla moglie dell’avvocato Marella che però ha preferito vivere in altre residente, così ad abitarci andò John Elkann, uno dei top manager italiani, insieme alla moglie e ai figli. Quando anche Marella Caracciolo è venuta a mancare, la proprietà è tornata a Margherita.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa la Colomba di Pasqua 2025 firmata da Dolce e Gabbana
-
Le star di Hollywood a Favignana per il film The Odissey di Nolan
-
Bologna, duro attacco in Comune a Gianluca Vacchi: colpa del jet
-
Sui gioielli di Savoia c'è uno scontro "Reale": cosa è successo
-
Perché Santa Maria Maggiore è speciale per Papa Francesco
-
La classifica 2025 delle città italiane con il clima migliore
-
Le migliori uova di cioccolato artigianali per la Pasqua 2025
-
La Top 10 delle ville più care in vendita in Sardegna: classifica
-
Chi partirebbe come soldato in Italia in caso di guerra