I cibi più pericolosi importati in Italia
La Coldiretti ha presentato al Forum Agroalimentare di Roma una black list contenente i cibi più pericolosi che comunemente portiamo a tavola in modo inconsapevole; gli allarmi alimentari sempre più frequenti e le notifiche ricevute dall’UE hanno dato modo alla Coldiretti di stilare una vera e propria black list dei cibi pericolosi. Una classifica di cibi pericolosi importati che vengono consumati quotidianamente ma che andrebbero controllati con più attenzione: studiando le segnalazioni si stima che circa l’81% di quelle alimentari siano causati da cibi provenienti dall’estero. L’analisi è basata sui dati Istat e pone l’attenzione sui cibi provenienti dall’estero che sul lungo termine possono rappresentare un rischio per la salute. A parlare è Ettore Prandini, Presidente della Coldiretti, che ha sottolineato l’importanza di far rispettare i medesimi standard sociali e sanitari anche ai prodotti importati. Mentre si registrano rincari significativi nel settore food, scatta l’allarme per una black list di cibi provenienti dall’estero.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Traffico per il ponte del 2 giugno: i giorni da bollino rosso
-
Anche Firenze avrà Notting Hill: cosa succede in via Palazzuolo
-
Le 10 spiagge più belle d'Europa 2025, 3 sono italiane
-
Gli USA alzano l'allerta terrorismo in Italia: i luoghi a rischio
-
Sposi si tuffano alla Fontana di Trevi: con la multa si risparmia
-
Il segreto dei centenari del Cilento è stato svelato: la scoperta
-
I Savoia e il "tesoro" conteso: i gioielli restano allo Stato
-
Chi sono i discendenti in vita di Leonardo da Vinci: la scoperta
-
Squalo bianco avvistato a Malta: "Presente anche in Sicilia"