I cibi più pericolosi importati in Italia
La Coldiretti ha presentato al Forum Agroalimentare di Roma una black list contenente i cibi più pericolosi che comunemente portiamo a tavola in modo inconsapevole; gli allarmi alimentari sempre più frequenti e le notifiche ricevute dall’UE hanno dato modo alla Coldiretti di stilare una vera e propria black list dei cibi pericolosi. Una classifica di cibi pericolosi importati che vengono consumati quotidianamente ma che andrebbero controllati con più attenzione: studiando le segnalazioni si stima che circa l’81% di quelle alimentari siano causati da cibi provenienti dall’estero. L’analisi è basata sui dati Istat e pone l’attenzione sui cibi provenienti dall’estero che sul lungo termine possono rappresentare un rischio per la salute. A parlare è Ettore Prandini, Presidente della Coldiretti, che ha sottolineato l’importanza di far rispettare i medesimi standard sociali e sanitari anche ai prodotti importati. Mentre si registrano rincari significativi nel settore food, scatta l’allarme per una black list di cibi provenienti dall’estero.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il Festival può lasciare Sanremo: tutte le città candidate
-
Dove vivono i più ricchi e i più poveri in Italia
-
Invasione di meduse sulla spiaggia del Poetto a Cagliari
-
Perché Papa Francesco ha scelto l'ardesia ligure per la sua tomba
-
Milano è impazzita per i Labubu: cosa sono e cosa sta succedendo
-
Fedez, la frase sul lago di Como nella nuova canzone è un caso
-
La gelateria Gelato al Cioccolato di Pupo a Ponticino ha chiuso
-
I tortellini di Benedetta Rossi hanno fatto arrabbiare Bologna
-
Dove sarà sepolto Papa Francesco: storia di Santa Maria Maggiore