Chef Barbieri lancia la sua nuova scuola di cucina: l'annuncio
Lo chef Bruno Barbieri festeggia i suoi 40 anni di carriera annunciando sui social l'arrivo del suo corso di cucina, con una sorpresa finale per i fan
Abbiamo visto come in questi mesi di emergenza Coronavirus cuochi e grandi chef non hanno mai smesso di cucinare per essere più vicini a chi è rimasto a casa, lanciando appelli o partecipando a iniziative benefiche a sostegno di pazienti e medici in prima linea nella lotta al Covid-19.
Con i ristoranti temporaneamente chiusi (eppure raggiunti da recensioni negative su Tripadvisor) ad aprire le porte della propria cucina è stato anche il celebre giudice di MasterChef, Bruno Barbieri, che ha deliziato i suoi follower con una serie di videoricette molto apprezzate. Ed è stata questa la scintilla che ha fatto nascere l’idea di un vero e proprio corso di cucina condotto proprio da uno degli chef più amati d’Italia.
“Quest’anno è stato un anno importante, ho festeggiato i miei 40 anni di carriera – racconta Bruno Barbieri sulle sue pagine social – Negli ultimi mesi ho lavorato a un progetto meraviglioso, proprio per condividere con voi tutto il mio amore e la mia passione per la cucina. Avrei voluto lanciarlo a inizio marzo, ma vista la situazione ho preferito rimandare. Quel progetto però mi è rimasto nel cuore, ci ho messo tutto me stesso”.
Nel trailer che svela il titolo del progetto, “Bruno Barbieri: I miei segreti in cucina”, lo chef emiliano racconta l’essenza dei suoi piatti, che nascono dai sapori e dai profumi dell’infanzia, dall’incontro con tante persone e grandi chef, dai viaggi e dalle esperienze vissute nei ristoranti d’Italia e del mondo.
L’obiettivo del suo corso di cucina sarà quello di condividere con il proprio pubblico virtuale l’amore e la passione per questa meravigliosa professione che, come spiega Barbieri nel trailer del progetto, è soprattutto conoscenza delle tecniche e delle materie prime.
Lo chef stellato proporrà alcune delle ricette base legate alla tradizione, ma con un occhio a un’idea di cucina moderna, creativa e gourmand. Si preparerà la pasta fresca proprio come la preparava sua nonna, gli gnocchi e il ragù alla bolognese, ma anche un minestrone “contemporaneo” o il “risotto perfetto”. Protagoniste saranno le carni che gli italiani utilizzano di più nelle proprie cucine, pesci come la sogliola, il mondo dei lievitati e, naturalmente, non mancheranno i dolci.
Alla fine del corso, ci sarà poi una sorpresa per i fan di Bruno Barbieri: la preparazione del difficilissimo Scrigno di Venere, piatto cult di Bologna, di cui lo chef emiliano è pronto a svelare tutti i segreti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Capitale della Pizza, Chicago fa infuriare Napoli: il caso
-
L'Etna torna a "ruggire": le immagini mozzafiato dell'eruzione
-
Otranto, il "borgo del futuro" tra storia, natura e cultura
-
In Sardegna c'è una spiaggia "segreta" da visitare
-
Il Tartufo Bianco d'Alba può essere coltivato? La svolta
-
Migliori università d'Italia: le 56 classifiche del Ranking EA
-
Sfregio di San Valentino sul leggendario scoglio di Pizzomunno
-
Sull'isola di Alicudi c'è un "caso capre"
-
Perugina lancia la nuova spalmabile Crema Baci