Case pubbliche all'asta: in vendita 474 immobili di 33 città
In Italia sono in vendita all’asta circa 474 immobili in 33 diverse città sparse per tutta la Penisola: appartamenti, uffici, ex negozi e case che Invimit Sgr, società partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha messo all’asta sul territorio nazionale.
Come funziona l’asta? Le offerte sono consultabili direttamente sul sito della società nella sezione “Vetrina Immobili”, dove è possibile scaricare tutta la documentazione tecnica con il prezzo di riferimento e il regolamento per la presentazione delle offerte.
Gli acquirenti interessati hanno l’opportunità di contattare il call center per fissare un appuntamento per i sopralluoghi ai quali possono partecipare due persone al massimo. Gli immobili messi all’asta possono essere acquistati sia da privati cittadini che da investitori: è ammessa anche la presentazione di un’offerta da parte di più soggetti. Il prezzo offerto per l’acquisto dell’immobile dovrà essere uguale o superiore al prezzo di vendita indicato nell’avviso d’asta: a tal proposito non saranno prese in considerazione offerte al ribasso.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme pesce in Sicilia: cosa sta succedendo, perché e i rischi
-
Aeroporto di Capodichino a Napoli chiuso per 42 giorni, è bufera
-
Quanto costa un selfie con Jennifer Lopez a Lucca: la maxi cifra
-
Stash dei The Kolors ha aperto una focacceria a Capri
-
A Milano apre il ristorante dei figli di Massari, dove e quando
-
Chi fa il miglior sushi in Italia e dove si mangia: i premi 2025
-
Il destino del tesoro dei Savoia è ancora un giallo: nuova mossa
-
Salvini ha fatto infuriare la Toscana, la sua frase è un caso
-
Stabilimenti estate 2025, prezzi ombrelloni e lettini in Italia