Capri verso la candidatura a Patrimonio Unesco
A richiedere la candidatura di Capri a Patrimonio Unesco è Federalberghi Isola di Capri che desidera tutelarne maggiormente il territorio; secondo l’associazione l’inserimento di Capri tra i Patrimoni Unesco potrebbe non solo proteggerla ma rendere universale il riconoscimento come isola ricca di storia e bellezze.
La candidatura di Capri a Patrimonio Unesco
Nulla di ufficiale al momento, ma Federalberghi Isola di Capri ha mosso i primi passi verso la candidatura di Capri a Patrimonio Unesco. Il desiderio è nato dopo i recenti arresti per attività di pesca di frodo nelle località costiere della Campania; mentre le indagini proseguono Sergio Gargiulo, presidente di Federalberghi Isola di Capri è in prima linea per poter tutelare e proteggere dai danni l’isola tra le più belle d’Italia. Oltre alla candidatura a Patrimonio Unesco, Sergio Gargiulio richiede a gran voce l’istituzione dell’Area Marina Protetta. Se dovessero procedere in questo senso verrebbe candidata tutta l’Isola di Capri, la Baia e ovviamente i Faraglioni.
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Roma è boom per il gelato Franciscus dedicato a Papa Francesco
-
La spiaggia sarda dove le mucche prendono il sole con i bagnanti
-
Castello di Sammezzano, acquisto confermato: cosa diventerà
-
La nave da crociera fa l'inchino, allarme ai Faraglioni di Capri
-
Chi sono i 17 miliardari che vivono a Milano: il record in Italia
-
Il Re di Aringhe nel Mar Ionio, l'avvistamento eccezionale
-
Quanto è aumentata la spesa al supermercato dal 2020 a oggi
-
Nuovo Papa, i favoriti e i legami con le parrocchie a Roma
-
Perché Papa Francesco ha scelto l'ardesia ligure per la sua tomba