Capri verso la candidatura a Patrimonio Unesco
A richiedere la candidatura di Capri a Patrimonio Unesco è Federalberghi Isola di Capri che desidera tutelarne maggiormente il territorio; secondo l’associazione l’inserimento di Capri tra i Patrimoni Unesco potrebbe non solo proteggerla ma rendere universale il riconoscimento come isola ricca di storia e bellezze.
La candidatura di Capri a Patrimonio Unesco
Nulla di ufficiale al momento, ma Federalberghi Isola di Capri ha mosso i primi passi verso la candidatura di Capri a Patrimonio Unesco. Il desiderio è nato dopo i recenti arresti per attività di pesca di frodo nelle località costiere della Campania; mentre le indagini proseguono Sergio Gargiulo, presidente di Federalberghi Isola di Capri è in prima linea per poter tutelare e proteggere dai danni l’isola tra le più belle d’Italia. Oltre alla candidatura a Patrimonio Unesco, Sergio Gargiulio richiede a gran voce l’istituzione dell’Area Marina Protetta. Se dovessero procedere in questo senso verrebbe candidata tutta l’Isola di Capri, la Baia e ovviamente i Faraglioni.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quali sono i cognomi più diffusi in Italia, regione per regione
-
Perché le uova di Pasqua di Massari costano più di 100 euro
-
Omicidio Chiara Poggi, è polemica sul "Garlasco show" in Italia
-
Laguna di Orbetello invasa dai moscerini: "Calamità naturale"
-
Bologna, duro attacco in Comune a Gianluca Vacchi: colpa del jet
-
L'acqua del lago di Como ribolle, è mistero: l'ipotesi
-
Piano di riarmo in Italia: quanti soldati ha l'esercito italiano
-
La Rai ha fatto infuriare la città di Siena: scatta la diffida
-
Come funziona il nuovo Tutor e su quali autostrade è installato