Capri verso la candidatura a Patrimonio Unesco
A richiedere la candidatura di Capri a Patrimonio Unesco è Federalberghi Isola di Capri che desidera tutelarne maggiormente il territorio; secondo l’associazione l’inserimento di Capri tra i Patrimoni Unesco potrebbe non solo proteggerla ma rendere universale il riconoscimento come isola ricca di storia e bellezze.
La candidatura di Capri a Patrimonio Unesco
Nulla di ufficiale al momento, ma Federalberghi Isola di Capri ha mosso i primi passi verso la candidatura di Capri a Patrimonio Unesco. Il desiderio è nato dopo i recenti arresti per attività di pesca di frodo nelle località costiere della Campania; mentre le indagini proseguono Sergio Gargiulo, presidente di Federalberghi Isola di Capri è in prima linea per poter tutelare e proteggere dai danni l’isola tra le più belle d’Italia. Oltre alla candidatura a Patrimonio Unesco, Sergio Gargiulio richiede a gran voce l’istituzione dell’Area Marina Protetta. Se dovessero procedere in questo senso verrebbe candidata tutta l’Isola di Capri, la Baia e ovviamente i Faraglioni.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme olio extravergine in Italia, la situazione e i rischi
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
A Castel Viscardo scoperto un tesoro sotto una mansio romana
-
Matrimonio di Bezos a Venezia, cambia la location della festa
-
Varenna come Venezia, troppi turisti: "Serve la tassa di sbarco"
-
Sorpresa emozionante alla Villa dei Misteri a Pompei: la scoperta
-
Molveno è il lago più bello d'Italia per il decimo anno di fila
-
Murdoch jr si sposa a Palermo, super festa a Palazzo Reale
-
Chi sarebbe chiamato a combattere se l'Italia entrasse in guerra