Campli, un tesoro d'Abruzzo
Campli, borgo dalla scala santa, ricco di capolavori, da Giotto a Raffaello
Campli racconta in questo video la sua bellezza, di borgo del Parco Nazionale del Gran Sasso, nella provincia di Teramo. Il suo massimo splendore è dovuto ai Farnese, quando diventa luogo d’incontro di pittori e artisti provenienti dalle scuole di maestri come Giotto e Raffaello. Nel centro si trovano esempi di architettura civile medievale e rinascimentale, ad iniziare dalla Casa del Medico a quella del Farmacista, sino all’imponente Palazzo parlamentare. Tra i tesori, la Scala Santa, eretta nel 1776, una rarità costituita da 28 gradini in legno d'ulivo. Nelle vicinanze si può visitare anche la vicina Necropoli Picena di Campovalano e di Campli A Campli, fin dal 1964, ogni ultimo fine settimana del mese di agosto, si tiene la "Sagra della porchetta italica", la prima sagra d'Abruzzo e una delle prime organizzate in Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
Beppe Sala in bici da Milano a Zoagli, ma i calzini sono un caso
-
Passata di pomodoro, quali sono le migliori in Italia
-
Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana
-
Salta il matrimonio di Bezos a Venezia? L'allarme del sindaco
-
La classifica delle città d'Italia dove si vive e lavora meglio
-
Nuovo film di Checco Zalone con location in Sardegna: l'annuncio
-
Le migliori creme solari, la classifica di Altroconsumo
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione