Bud Spencer, la statua a Livorno è un "caso". La mossa di Napoli
La città di Napoli potrebbe "adottare" la statua dedicata a Bud Spencer, collocata sul lungomare di Livorno e poi successivamente rimossa: la proposta
Da Livorno a Napoli. Potrebbe essere questo il percorso della statua realizzata in onore di Bud Spencer e collocata alcuni anni fa sul lungomare della città toscana. La statua è stata rimossa ma potrebbe rispuntare presto a Napoli, nel rione Santa Lucia dove Carlo Pedersoli (questo il nome all’anagrafe dell’attore) è nato nel 1929.
La statua di Bud Spencer a Napoli: l’idea
L’idea di portare a Napoli la statua di Bud Spencer, realizzata in vetroresina dal maestro carrista di Viareggio Fabrizio Galli, è portata avanti dal consigliere Verde della Regione Campania Francesco Borrelli e dal conduttore radiofonico Gianni Simioli (La Radiazza).
Il 10 agosto 2021, l’artista Fabrizio Galli, su ‘Facebook’, ha scritto: “La Statua di 💪Bud Spencer è finita. Ho deciso di farla completamente Blu senza altri colori. Ad oggi non so quale sarà la sua destinazione, ma sicuramente andrà dove sarà benvoluta ed apprezzata”.
In un’intervista televisiva a ’50news Versilia’, lo stesso maestro carrista ha spiegato: “Il progetto è nato dall’interessamento di una persona, che mi ha commissionato la scultura per donarla al Comune di Livorno. Poi questa persona è sparita e l’opera è tornata di mia proprietà”.
Galli ha quindi restaurato l’opera, che ha suscitato così nuovo interesse: “Sono stato contattato dall’Ufficio Stampa della Regione Campania. C’era interesse anche da parte del museo di Berlino su Bud Spencer e da altre persone. C’è la voglia di vedere questa statua collocata vicina al mare, a un porto”.
Il sogno di Galli è rendere la statua dedicata a Bud Spencer itinerante: “L’immagine che lo ritrae è stata fatta a Marina di Pisa. Mi sarebbe piaciuto collocarla lì, proprio in quel luogo. Poi potrebbe girare. Si potrebbe portare a Viareggio, dove sono state girate altre scene”.
Perché la statua di Bud Spencer è stata rimossa da Livorno
Come raccontato da ‘Il Mattino’, la giunta guidata a Livorno da Luca Salvetti avrebbe accusato i predecessori di non avere mai predisposto alcun atto per la statua di Bud Spencer. Poche settimane fa sindaco e assessore hanno incontrato Fabrizio Galli in municipio. Il Comune avrebbe tenuto la statua ma a titolo gratuito e collocata in un altro posto. L’artista, però, ha rifiutato.
Nell’agosto 2020, lì dove era stata collocata la statua di Bud Spencer a Livorno, era spuntata una “baracchina gialla” con l’attore ritratto al bancone.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Caso scontrino a Venezia: il sindaco di Taormina De Luca si sfoga
-
Rocky a Gioia del Colle: cittadinanza onoraria a Stallone
-
Un borgo nel Modenese si trasformerà nel "Villaggio Fantozzi"
-
Master in management 2023: i migliori in Italia e nel mondo
-
Nel nuovo Risiko non c'è la Sardegna: tutti gli errori
-
La formica di fuoco è arrivata in Italia: perché è pericolosa
-
Venezia, Palazzo Malipiero comprato dall'imprenditore Berggruen
-
Dove vivere al mare in Italia con "pochi soldi": la Top 5
-
Giornata del Panorama FAI: 13 tesori da scoprire in Italia