Biodiversità, la classifica delle città dove sono avvistate più specie
La capitale italiana della biodiversità è Milazzo: durante la City Nature Challenge 2022 – la più grande iniziativa di osservazione e raccolta dati sulle specie animali e vegetali del pianeta – nella cittadina siciliana sono state schedate oltre 1.500 specie tra piante, insetti, pesci e mammiferi.
L’iniziativa City Nature Challenge è un esempio di Citizen Science in cui i cittadini possono, tramite l’applicazione gratuita iNaturalist, disponibile per iOS e Android, fotografare e segnalare le specie osservate sul territorio per mettere le informazioni a disposizione della comunità scientifica.
Nata nel 2016 a suggello di una storica competizione tra gli scienziati di Los Angeles e quelli di San Francisco, la Challenge è oggi un’iniziativa che coinvolge centinaia di città e aree naturali in tutto il mondo in una o più sessioni d’osservazione della flora e della fauna locale.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
Positano è la location più richiesta al mondo per i matrimoni
-
Firenze saluta la "storica" gru degli Uffizi: "Addio al mostro"
-
Grana Padano al posto del Parmigiano Reggiano, la maxi multa
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
Wanda Nara, la casa sul lago di Como "abbandonata" è un caso
-
Castellammare di Stabia, allarme "squalo": la segnalazione
-
Quanto costa un box auto, i prezzi città per città in Italia
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è