Biodiversità, la classifica delle città dove sono avvistate più specie
La capitale italiana della biodiversità è Milazzo: durante la City Nature Challenge 2022 – la più grande iniziativa di osservazione e raccolta dati sulle specie animali e vegetali del pianeta – nella cittadina siciliana sono state schedate oltre 1.500 specie tra piante, insetti, pesci e mammiferi.
L’iniziativa City Nature Challenge è un esempio di Citizen Science in cui i cittadini possono, tramite l’applicazione gratuita iNaturalist, disponibile per iOS e Android, fotografare e segnalare le specie osservate sul territorio per mettere le informazioni a disposizione della comunità scientifica.
Nata nel 2016 a suggello di una storica competizione tra gli scienziati di Los Angeles e quelli di San Francisco, la Challenge è oggi un’iniziativa che coinvolge centinaia di città e aree naturali in tutto il mondo in una o più sessioni d’osservazione della flora e della fauna locale.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La triglia "aliena" è arrivata nel mare della Sicilia: i rischi
-
Trento dà 80 mila euro a chi compra casa in 33 borghi "svuotati"
-
Inno di Mameli, il Cdm approva le modalità d'esecuzione ufficiali
-
Allarme olio straniero in Italia: cosa sta succedendo
-
Il piatto "italiano" che Lady Gaga ama cucinare: la rivelazione
-
Quali sono i cognomi più diffusi in Italia, regione per regione
-
Terremoto Campi Flegrei, il post di Geolier in difesa di Napoli
-
Le ostriche sono un caso: l'annuncio del ministro Lollobrigida
-
Dove vedere le più belle fioriture di tulipani in Italia nel 2025