Per Sinner vincitore di Wimbledon un piatto speciale di Barbieri
La promessa di Bruno Barbieri: lo chef aveva annunciato sui social che avrebbe preparato un piatto speciale in caso di vittoria di Sinner a Wimbledon
La Sinner-mania è esplosa dopo la vittoria del tennista italiano a Wimbledon: tra i più attivi sui social anche Bruno Barbieri, chef che non ha mai nascosto la sua passione per il tennis e per l’attuale numero uno al mondo.
Il decano dei Giudici di MasterChef, prima della finalissima contro Alcaraz, aveva fatto una scommessa con i fan: in caso di vittoria di Sinner, avrebbe dedicato un piatto speciale al campione altoatesino.
Barbieri, piatto speciale per Sinner dopo la vittoria a Wimbledon
Dopo la semifinale vinta contro Novak Djokovic da parte di Sinner, Bruno Barbieri aveva postato su Instagram una storia rivolta ai follower: “Se Sinner vince la finale di Wimbledon gli dedico un piatto tutto a base di carote – ha dichiarato lo chef – sarà un piatto alla Sinner e cioè un piatto atomico. Ce la giochiamo, vada come vada domenica”.
La scommessa a modo suo ha portato bene: Sinner si è sbarazzato di Alcaraz in quattro set, diventando il primo tennista italiano a vincere a Wimbledon. La finalissima sul centrale dell’All England Club è stata seguita con grande trepidazione da parte di Bruno Barbieri che ha postato diverse storie su Instagram durante il match.
Lo chef ha seguito la sfida in tv e in una delle sue storie ha indossato anche una parrucca arancione, in onore del campione altoatesino. La promessa fatta due giorni prima della finalissima verrà onorata: non resta che aspettare per conoscere quale sarà la ricetta a base di carota preparata dallo chef emiliano.
Barbieri ha supportato Sinner durante l’intero torneo di Wimbledon e ha seguito alcune partite del torneo inglese con i Carota Boys, il fan club ufficiale del tennista, molto attivo sul web. In una delle dirette social, lo chef ha affermato di trovare diverse molte analogie tra il tennis e il lavoro ai fornelli:
“Penso che il tennis sia uno sport in cui tutto debba funzionare alla perfezione e come uno chef devi avere una mentalità vincente. Io avevo degli obiettivi, prendere le stelle e diventare il numero uno. Ogni giorno lavoro per gli obiettivi che hai in testa”.
Il trionfo di Sinner
Battendo 3-1 Carlos Alcaraz in finale, Jannik Sinner è diventato il primo tennista italiano a vincere Wimbledon: quattro anni prima ci aveva provato Matteo Berrettini che dovette però arrendersi di fronte a Djokovic.
Con il successo ottenuto sul centrale dell’All England Club, Sinner ha conquistato il suo quarto torneo del Grande Slam, dopo i due trionfi agli Australian Open e la vittoria degli US Open a Flushing Meadows.
La vittoria di Sinner è stata celebrata a lungo in tv e sui social: d’altronde il tennis è diventato uno degli sport più seguiti d’Italia anche grazie ai successi del campione altoatesino.
In generale da qualche anno a questa parte si sta assistendo a una vera e propria rinascita del movimento tennistico italiano, mai così vincente: basti pensare ai successi ottenuti da Jasmine Paolini e Sara Errani, capaci di conquistare la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi 2024 nel doppio femminile.
Nel ranking Atp dominato da Sinner troviamo ben sei italiani nelle prime cinquanta posizioni: oltre al campione altoatesino al primo posto, ci sono Lorenzo Musetti al settimo, Flavio Cobolli al diciannovesimo, Matteo Berrettini al trentaseiesimo, Lorenzo Sonego al quarantesimo e Matteo Arnaldi al quarantaquattresimo
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Roma crolla Goal, la scultura fatta per i Mondiali di Italia 90
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Chi sarebbe chiamato a combattere se l'Italia entrasse in guerra
-
Cala Goloritzé "occupata", la denuncia del Comune di Baunei
-
Beppe Sala in bici da Milano a Zoagli, ma i calzini sono un caso
-
Invasione di blatte volanti a Roma, scatta l'allarme
-
Varenna come Venezia, troppi turisti: "Serve la tassa di sbarco"
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Seppioline a 260 euro al chilo al matrimonio di Bezos a Venezia