Tari, aumentano i rifiuti: la classifica dei comuni più cari
L’Italia sta attraversando un momento di forti rincari su servizi e prodotti: gli aumenti non risparmiano neanche la Tari, la tassa relativa alla gestione dei rifiuti destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento a carico dell’utilizzatore. In base alla ricognizione della Uil, nel nostro Paese la Tari è arrivata a una media di 325 euro all’anno nel 2022, con un incremento del 3,7%.
Negli ultimi cinque anni, invece, l’aumento stimato è pari al 7,7%. Se nel 2018 una famiglia italiana versava mediamente 301 euro all’anno per la Tari, nel 2021 si era arrivati a quota 313 euro per poi passare ai 325 euro dell’anno successivo. Il campione utilizzato per la ricognizione si riferisce a una famiglia composta da quattro componenti con una casa di 80 mq e reddito Isee di 25 mila euro. Ecco la classifica dei comuni italiani con le tariffe più alte per la Tari, la tassa sui rifiuti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Isola di Poveglia, è svolta: a chi sarà affidata e cosa diventerà
-
Le star di Hollywood a Favignana per il film The Odissey di Nolan
-
Incredibile scoperta in Sardegna: spuntano i resti di un dinosauro
-
Cosa sono i Biscotti Garibaldi citati da Re Carlo a Montecitorio
-
Il menu della Cena di Stato tra Mattarella, Re Carlo e Camilla
-
Paura lupi a Milano: nuovo avvistamento, cosa dicono gli esperti
-
Cracco ha cucinato per Re Carlo e Camilla: il piatto speciale
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte
-
Notte in hotel in Riviera Romagnola a 5 euro, l'offerta è un caso