Assistenza sanitaria: le regioni migliori e peggiori d’Italia
Il Report Osservatorio Gimbe, elaborato dall’omonima organizzazione no-profit, fotografa la situazione dei livelli essenziali di assistenza sanitaria in Italia. La valutazione, basata sui monitoraggi annuali del Ministero della Salute sull’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) nelle città italiane, fotografa una situazione caratterizzata da marcate eterogeneità tra una regione e l’altra d’Italia.
“Nel quartile superiore”, si legge nel Rapporto di Gimbe, “si ritrovano solo Regioni del Nord: Emilia-Romagna, Toscana, Veneto, Piemonte e Lombardia”, a sottolineare delle forti disuguaglianze territoriali. Come sottolineato nel Report, che prende in considerazione l’assistenza distrettuale e quella ospedaliera ma anche le attività di prevenzione svolte sul territorio tra il 2010 e il 2019, “nessuna Regione del Sud compare tra le prime dieci posizioni”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Migliori università italiane 2025: Qs rankings by subject 2025
-
Set di Gomorra Le origini ai Quartieri Spagnoli: esplode il caso
-
Mappa della ricchezza in Italia, classifica province per reddito
-
Omicidio Chiara Poggi, è polemica sul "Garlasco show" in Italia
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Fabio Fazio e chef Bottura
-
Allarme limoni in Sicilia: cosa sta succedendo
-
Dove vedere le più belle fioriture di tulipani in Italia nel 2025
-
Il piatto "italiano" che Lady Gaga ama cucinare: la rivelazione
-
Quanto costano i dolci di Carlo Cracco per la Festa del Papà 2025