Cure essenziali, le migliori e le peggiori regioni italiane
Il Ministero della Salute ha pubblicato il report 2021 che mostra i risultati del monitoraggio dei Livelli essenziali di assistenza, calcolati attraverso il Nuovo Sistema di Garanzia.
Il monitoraggio tiene conto di tre macro-aree: l’Area Prevenzione, l’Area Distrettuale e l’Area Ospedaliera. La lettura dei risultati dell’anno 2021 per le tre macro-aree di assistenza evidenzia, relativamente agli indicatori CORE, mostra ancora diverse criticità attribuibili, come riferito dal Ministero, alle conseguenze della pandemia di Covid-19.
Considerata l’impossibilità di procedere con una valutazione che potesse essere disgiunta dagli effetti pandemici, è stato stabilito che tutti gli indicatori fossero calcolati a scopo informativo sull’intera annualità 2021.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Anna Zhang, da Masterchef a un'oasi del cibo a Venezia?
-
A Polignano a Mare una suite da sogno a 10 mila euro al giorno
-
Dove comprare ville low cost sul Lago Maggiore e dintorni
-
L'acqua del lago di Como ribolle, è mistero: l'ipotesi
-
C'è un tesoro sotto al lago di Albano: via alle esplorazioni
-
Sanità, la classifica in Italia delle migliori e peggiori regioni
-
Quanto costa l'attico di Chiara Ferragni a Milano: lo svela Fedez
-
Via di Borotalco intitolata a Eleonora Giorgi: esplode il caso
-
Allarme pesce in Sicilia: cosa sta succedendo