Cure essenziali, le migliori e le peggiori regioni italiane
Il Ministero della Salute ha pubblicato il report 2021 che mostra i risultati del monitoraggio dei Livelli essenziali di assistenza, calcolati attraverso il Nuovo Sistema di Garanzia.
Il monitoraggio tiene conto di tre macro-aree: l’Area Prevenzione, l’Area Distrettuale e l’Area Ospedaliera. La lettura dei risultati dell’anno 2021 per le tre macro-aree di assistenza evidenzia, relativamente agli indicatori CORE, mostra ancora diverse criticità attribuibili, come riferito dal Ministero, alle conseguenze della pandemia di Covid-19.
Considerata l’impossibilità di procedere con una valutazione che potesse essere disgiunta dagli effetti pandemici, è stato stabilito che tutti gli indicatori fossero calcolati a scopo informativo sull’intera annualità 2021.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Riservisti militari, "10mila richiamati in caso di emergenza"
-
La classifica delle città d'Italia dove si vive e lavora meglio
-
Castellammare di Stabia, allarme "squalo": la segnalazione
-
4 Ristoranti di Borghese denuncia la truffa, l'allarme dello chef
-
A Roma crolla Goal, la scultura fatta per i Mondiali di Italia 90
-
Chi sarebbe chiamato a combattere se l'Italia entrasse in guerra
-
Cavalli della Val d'Aveto, protesta Rita Dalla Chiesa: il caso
-
Matrimonio di Bezos a Venezia, cambia la location della festa
-
Spiagge della Puglia invase dai dischetti neri, da dove arrivano