Cure essenziali, le migliori e le peggiori regioni italiane
Il Ministero della Salute ha pubblicato il report 2021 che mostra i risultati del monitoraggio dei Livelli essenziali di assistenza, calcolati attraverso il Nuovo Sistema di Garanzia.
Il monitoraggio tiene conto di tre macro-aree: l’Area Prevenzione, l’Area Distrettuale e l’Area Ospedaliera. La lettura dei risultati dell’anno 2021 per le tre macro-aree di assistenza evidenzia, relativamente agli indicatori CORE, mostra ancora diverse criticità attribuibili, come riferito dal Ministero, alle conseguenze della pandemia di Covid-19.
Considerata l’impossibilità di procedere con una valutazione che potesse essere disgiunta dagli effetti pandemici, è stato stabilito che tutti gli indicatori fossero calcolati a scopo informativo sull’intera annualità 2021.
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Castel Viscardo scoperto un tesoro sotto una mansio romana
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo
-
Matrimonio di Bezos a Venezia, cambia la location della festa
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande
-
Varenna come Venezia, troppi turisti: "Serve la tassa di sbarco"
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
Perché il super yacht di Bezos non arriverà in laguna a Venezia