Apre nel quartiere Brera La Pizzeria Nazionale
In Italia esistono tantissime pizzerie, ma quante posso dire di riuscire a soddisfare qualsiasi palato?
La pizza è per noi italiani una cosa molto seria, non a caso l’impasto rotondo e croccante, condito con prodotti genuini e di qualità, ha fatto il giro del mondo rendendoci famosi in tutti i continenti. Ma fare la pizza non è da tutti, è importante studiare e sperimentare per assicurarsi di creare un prodotto davvero di eccellenza. Di recente, ha aperto a Milano, nel famoso quartiere di Brera, una pizzeria in grado di soddisfare qualsiasi gusto. C’è chi la preferisce alta e soffice, abbinata a condimenti che vanno in cottura, chi invece ama quella bassa e croccante, con prodotti aggiunti a crudo, nel nuovo locale La Pizzeria Nazionale, saranno disponibili entrambe insieme a tanti ingredienti selezionati come spiegano i proprietari: “Scegliamo le materie prime solo da produttori che investono in ricerca e qualità, senza intermediazioni commerciali e pubblicità, per offrirvi la nostra pizza a un prezzo più basso”. Il vero successo di questa pizza, però, sta nell’impasto: farina “00” miscelata con la Biga, un fermento grezzo lavorato a mano, acqua e lievito di birra fermentato per 18/24 ore e una lunga lievitazione, per un risultato leggero e gustoso.
La Pizzeria Nazionale, però, non è solo pizza. Ogni giorno lo Chef prepara due diversi primi piatti, uno a base di pasta, l’altro di riso. Qualsiasi cosa si scelga è possibile accompagnarla con degli ottimi drink tra cui Pestati nazionali, Caipirinha, Caipiroska, Mojito e soft drink. Questo nuovo locale si trova a Milano in Via Palermo, 11 e a Verona in Via S. Pietro Martire, 9.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La Val di Sole è la località con "i cieli più belli d'Italia"
-
Le canzoni più ascoltate in radio nel 2020 in Italia
-
Venezia, il mare restituisce i resti del Campanile di San Marco
-
A Roma è in vendita l'antico Castello della Cecchignola
-
I migliori vini del Lazio tutti da gustare
-
Alessandro Borghese svela i suoi segreti in cucina in un podcast
-
Una moneta d'argento speciale per celebrare la Nutella
-
I 10 borghi più belli della Toscana
-
Lo zoo segreto sulla cupola del Duomo di Firenze: la scoperta