Apre il primo store di cucina biologica
Napoli si apre alla cucina sane e genuina con il primo negozio di cucina bio.
Il suo nome è Cucinà e si trova nel noto quartiere del Vomero (a Napoli). L’idea nasce da un progetto della famiglia Varriale, quello di offrire una cucina sana, genuina ma che non rinuncia al gusto. Questo locale, aperto anche a colazione, offrirà prodotti completamente bio, cioè coltivati senza l’utilizzo di prodotti chimici dannosi per la nostra salute. Salvatore Varriele, creatore del progetto, spiega l’obiettivo di Cucinà: “È quello di riuscire a far mangiare sano e nutriente senza dover rinunciare al gusto perché mangiare deve essere e restare un piacere, deve dare soddisfazione. In questi ultimi anni il cibo salutare è spesso stato associato a diete ‘punitive’, a sacrifici. Noi invece vogliamo dimostrare che mangiare sano può essere appagante per il palato”.
La clientela a cui si rivolge questo locale sono i giovani, puntando su piatti dallo stile americano. “Attraverso il gusto dobbiamo far capire ai nostri ragazzi che mangiare sano può essere altrettanto divertente e piacevole’’. Una lezione fondamentale in un periodo storico in cui, specie i giovani, amano il cibo spazzatura. Per questo i Varriele utilizzano solo prodotti biologici, privi di pesticidi e conservanti, sani e di qualità utilizzando metodi di cottura: “non invasivi ma rispettosi del prodotto così da conservarne tutte le proprietà nutrizionali”. Un nuovo modo per avvicinare i clienti all’alimentazione consapevole.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le migliori università in Italia: la classifica CWUR 2023
-
Il maltempo a Dorgali ha cancellato la spiaggia di Cala Luna
-
La villa da sogno di Christian De Sica a Capri è stata venduta
-
Come sarà l’esame di Maturità 2023: date, prove e divieti
-
Prezzo della pasta: è in arrivo un calo. Ma è pronto lo sciopero
-
Lo stadio Maradona a Napoli è in vendita? Il sindaco chiarisce
-
Bono degli U2 a cena a Napoli: la frase contro la Juventus
-
Dove si evadono più tasse in Italia: la classifica delle regioni
-
Sorpassata la Riviera Romagnola: la prima meta balneare d’Italia