Affitti, il dato a sorpresa: Torino è la città più conveniente
Il problema degli affitti riguarda non solo l’Italia, ma gran parte d’Europa: non è facile riuscire a trovare casa ad un prezzo ragionevole, con prezzi medi che sono schizzati alle stelle negli ultimi anni. Tuttavia, sembra che qualcosa stia cambiando. La nuova indagine condotta da HousingAnywhere, la più grande piattaforma europea di affitti a medio termine, ci rivela infatti una diminuzione nei rincari nell’ultimo trimestre (fine 2023), con un -0,6% rispetto al terzo trimestre – che è stato il più caro, visto che è in quella fascia che si concentra la mobilità degli studenti universitari. Lo scorso anno, dunque, si è chiuso con un rincaro totale del 5,8%, il dato più basso registrato. Ma quali sono le città più costose e quelle più economiche? Scopriamolo insieme.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Due specialità locali per il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Perché tutti vogliono andare a Maratea: c'è il record
-
Matrimonio di Bezos a Venezia, la nota del ministero: quanto vale
-
Riservisti militari, "10mila richiamati in caso di emergenza"
-
Passata di pomodoro, quali sono le migliori in Italia
-
Giorgia inaugura il bistrot a Galatina: dov'è e cosa si mangia
-
Cavalli della Val d'Aveto, protesta Rita Dalla Chiesa: il caso
-
Vincitori Premio Cerevisia 2025, le 39 migliori birre d'Italia
-
Addio Billionaire, quando apre Twiga Porto Cervo di Del Vecchio