Affitti, il dato a sorpresa: Torino è la città più conveniente
Il problema degli affitti riguarda non solo l’Italia, ma gran parte d’Europa: non è facile riuscire a trovare casa ad un prezzo ragionevole, con prezzi medi che sono schizzati alle stelle negli ultimi anni. Tuttavia, sembra che qualcosa stia cambiando. La nuova indagine condotta da HousingAnywhere, la più grande piattaforma europea di affitti a medio termine, ci rivela infatti una diminuzione nei rincari nell’ultimo trimestre (fine 2023), con un -0,6% rispetto al terzo trimestre – che è stato il più caro, visto che è in quella fascia che si concentra la mobilità degli studenti universitari. Lo scorso anno, dunque, si è chiuso con un rincaro totale del 5,8%, il dato più basso registrato. Ma quali sono le città più costose e quelle più economiche? Scopriamolo insieme.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le 50 città più economiche al mondo, 2 italiane in classifica
-
Chef Locatelli vuole aprire un ristorante in Italia: la location
-
Mozzarella, 68% delle persone sbaglia a mangiarla: italiani male
-
Il vigneto più caro al mondo è in Italia: quanto costa e dov'è
-
Bologna si sta abbassando come l'Olanda? L'allarme degli esperti
-
Sul lago di Como 1500 vip da tutto il mondo per Chanel
-
Cala Goloritzè spiaggia più bella al mondo 2025: la classifica
-
Fedez, la frase sul lago di Como nella nuova canzone è un caso
-
Valeria Marini vende la sua casa di Milano: il prezzo è maxi