di
Addio a Ennio Morricone: i luoghi simbolo della sua vita
All’alba di lunedì 6 luglio, in una clinica di Roma, è morto il “Maestro” Ennio Morricone, in seguito alle conseguenze di una caduta in cui aveva riportato la frattura del femore. Il grande musicista e compositore, autore di alcune delle colonne sonore più belle del cinema, vincitore del Premio Oscar, aveva 91 anni. Durante il lockdown, la sua musica era risuonata in una piazza Navona deserta.
Eccellenza italiana riconosciuta in tutto il mondo, a Ennio Morricone sono legati alcuni luoghi particolari del nostro Paese. Scopriamo insieme quali.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Italia, strane luci in cielo: cosa c'entra Elon Musk con Starlink
-
Napoli, cosa è successo all'aria dopo i botti di Capodanno
-
Il caso del Primitivo di Manduria dedicato a Jannik Sinner
-
Quanto costerà comprare casa in Italia nel 2025: tutti i prezzi
-
Capodanno 2025 in Italia, le mete più richieste
-
4 Ristoranti di Borghese a Carrara: il locale vincitore
-
Addio a Mauro Morandi, è morto il "Robinson Crusoe" di Budelli
-
Delfino salvato nella laguna di Lignano Sabbiadoro: il video
-
A Roma c'è una "nuova" Fontana di Trevi: le regole per vederla