di
Addio a Ennio Morricone: i luoghi simbolo della sua vita
All’alba di lunedì 6 luglio, in una clinica di Roma, è morto il “Maestro” Ennio Morricone, in seguito alle conseguenze di una caduta in cui aveva riportato la frattura del femore. Il grande musicista e compositore, autore di alcune delle colonne sonore più belle del cinema, vincitore del Premio Oscar, aveva 91 anni. Durante il lockdown, la sua musica era risuonata in una piazza Navona deserta.
Eccellenza italiana riconosciuta in tutto il mondo, a Ennio Morricone sono legati alcuni luoghi particolari del nostro Paese. Scopriamo insieme quali.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme latte in Italia: cosa sta succedendo
-
Valeria Marini vende la sua casa di Milano: il prezzo è maxi
-
I supermercati e i centri commerciali aperti il primo maggio 2025
-
La lista degli invitati vip al matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Cosa mangiano i cardinali a Roma per il Conclave (e dove)
-
Piazza San Carlo, incredibile scoperta: una palla di cannone
-
Il vigneto più caro al mondo è in Italia: quanto costa e dov'è
-
I supermercati aperti a Pasqua e Pasquetta 2025 e gli orari
-
Cosa rischia l'Italia dopo il blackout in Spagna e Portogallo