di
Addio Arata Isozaki: le opere più note dell'architetto in Italia
Si è spento all’età di 91 anni Arata Isozaki, uno dei più grandi architetti della storia, chiamato “l’imperatore dell’architettura giapponese”. Vincitore del Premio Pritzker nel 2019, Isozaki ha progettato tanti edifici in tutto il mondo, lasciando la sua firma anche in Italia. Nel nostro Paese l’architetto nipponico ha ideato il Palasport Olimpico e il PalaNuoto a Torino, la Torre Allianz di Milano chiamata il “Dritto” e anche il progetto mai realizzato della Loggia degli Uffizi a Firenze.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Dai cellulari ai tavolini, cosa è stato trovato nel Lago di Garda
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo
-
Castellammare di Stabia, allarme "squalo": la segnalazione
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Nuovo film di Checco Zalone con location in Sardegna: l'annuncio
-
L'acqua suffregna ritrovata a Napoli dopo 50 anni si può bere
-
Le spiagge più originali e segrete d'Europa, 3 sono in Italia
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia