di
Addio Arata Isozaki: le opere più note dell'architetto in Italia
Si è spento all’età di 91 anni Arata Isozaki, uno dei più grandi architetti della storia, chiamato “l’imperatore dell’architettura giapponese”. Vincitore del Premio Pritzker nel 2019, Isozaki ha progettato tanti edifici in tutto il mondo, lasciando la sua firma anche in Italia. Nel nostro Paese l’architetto nipponico ha ideato il Palasport Olimpico e il PalaNuoto a Torino, la Torre Allianz di Milano chiamata il “Dritto” e anche il progetto mai realizzato della Loggia degli Uffizi a Firenze.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Cosa succederebbe se un asteroide colpisse Roma
-
Dove si trovano le vie con le case più care d'Italia: classifica
-
Allarme smartwatch sulle piste da sci del Trentino: cosa succede
-
Nuove aperture e uno stop per Cannavacciuolo? Annuncio dello chef
-
San Siro e il nuovo stadio di Milan e Inter: annuncio di Salvini
-
Passaporti più forti al mondo: c'è quello italiano. La classifica
-
Scabin e i segreti del pesto a Masterchef: occhio al "trappolone"
-
Città più infedeli d'Italia: dove si tradisce di più
-
Milano, le foglie che non cadono sono un "mistero": cosa succede