di
Addio Arata Isozaki: le opere più note dell'architetto in Italia
Si è spento all’età di 91 anni Arata Isozaki, uno dei più grandi architetti della storia, chiamato “l’imperatore dell’architettura giapponese”. Vincitore del Premio Pritzker nel 2019, Isozaki ha progettato tanti edifici in tutto il mondo, lasciando la sua firma anche in Italia. Nel nostro Paese l’architetto nipponico ha ideato il Palasport Olimpico e il PalaNuoto a Torino, la Torre Allianz di Milano chiamata il “Dritto” e anche il progetto mai realizzato della Loggia degli Uffizi a Firenze.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Omicidio Chiara Poggi, è polemica sul "Garlasco show" in Italia
-
La Top 10 delle ville più care in vendita in Sardegna: classifica
-
Inno di Mameli, il Cdm approva le modalità d'esecuzione ufficiali
-
Allarme olio straniero in Italia: cosa sta succedendo
-
La classifica dei vini italiani più venduti in Italia nel 2024
-
L'acqua del lago di Como ribolle, è mistero: l'ipotesi
-
Vittorio Feltri fa arrabbiare il Sud sul cibo: la reazione polemica
-
La classifica delle spiagge più felici al mondo: una è in Italia
-
Quanto costano i dolci di Cannavacciuolo per la Festa del Papà