di
Addio Arata Isozaki: le opere più note dell'architetto in Italia
Si è spento all’età di 91 anni Arata Isozaki, uno dei più grandi architetti della storia, chiamato “l’imperatore dell’architettura giapponese”. Vincitore del Premio Pritzker nel 2019, Isozaki ha progettato tanti edifici in tutto il mondo, lasciando la sua firma anche in Italia. Nel nostro Paese l’architetto nipponico ha ideato il Palasport Olimpico e il PalaNuoto a Torino, la Torre Allianz di Milano chiamata il “Dritto” e anche il progetto mai realizzato della Loggia degli Uffizi a Firenze.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Perché nessuno vuole la "piccola Versailles" a Orio Litta
-
Concerto di Capodanno Roma: chi sono i cantanti al Circo Massimo
-
Il vino è diventato un caso in Italia: lo sfogo di chef Giorgione
-
Yacht Force Blue, Flavio Briatore chiede un maxi risarcimento
-
Dov'è la casa comprata da Giorgia Meloni e quanto è costata
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Vissani
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Bottura
-
Supermercati aperti 31 dicembre 2024 e 1 gennaio 2025: l'elenco
-
Dove si trova lo sfondo della Gioconda? Il nuovo studio