A Roma, uno dei quartieri più cool d'Europa
Secondo il sito di viaggi "Travel Supermarket", il quartiere Pigneto di Roma è uno dei luoghi più cool d'Europa
Il Pigneto, nel cuore di Roma, è uno dei quartieri più affascinanti d’Europa. È quanto ha stabilito un sondaggio promosso da “Travel Supermarket”, portale diventato nel tempo una vera istituzione per chi ama viaggiare. Sono tre i parametri presi in considerazione dal sito britannico per stilare la classifica dei quartieri più attrattivi d’Europa: costo della vita, attrazioni culturali e tasso di creatività.
Una valutazione attenta e scrupolosa che ha promosso Roma tra le 23 migliori destinazioni di viaggio di maggior tendenza di tutto il continente europeo. Il quartiere romano si contende il primato di luogo più interessante d’Europa con altre destinazioni molto apprezzate dagli amanti del turismo alternativo, come Parigi, Madrid e altre importanti capitali che custodiscono in quartieri periferici dei veri e propri tesori di arte, cultura e creatività.
Reso famoso da “Accattone”, pellicola d’esordio di Pier Paolo Pasolini, il quartiere ha modificato radicalmente il proprio aspetto rispetto a quando era popolato dai ragazzi di borgata descritti dal regista bolognese. Zona residenziale incastonata nel cuore pulsante della capitale, a pochi passi dal centro storico, nel tempo il Pigneto ha saputo reinventarsi, mutando radicalmente la propria identità. Il labirinto di viuzze che ne caratterizza la planimetria attrae ormai da anni molti creativi che rendono il distretto uno dei più cool d’Europa. Fotografi in cerca d’ispirazione, amanti delle sperimentazioni culinarie, oratori in cerca di interessanti dibattiti, si ritrovano in questo luogo vivace che è diventato un laboratorio di estro e inventiva.
Lo stimolante ambiente ospita decine di botteghe d’arte che attirano creativi da tutta Italia. La patria dei bohémien capitolini è tutta un susseguirsi di palazzi scalcinati decorati da centinaia di graffiti, un luogo dove è possibile ancora farsi avvolgere dalle tipiche atmosfere romane ormai svanite in altri posti prettamente turistici della città eterna. Meta d’obbligo per chi intende scoprire l’animo underground della capitale, questo piccolo e prezioso ambiente culturale è ravvivato, di mattina, dal caos garbato dei mercatini per poi divenire, di sera, luogo di ritrovo privilegiato per i giovani in cerca di serate alternative all’insegna dell’inesplorato.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Arte & Cultura
Roma
In mostra il capolavoro perduto di Vasari, ritrovato dopo 400 anni
-
Lifestyle
Imperia
"4 Ristoranti" di Alessandro Borghese nella Riviera dei Fiori: i concorrenti
-
Lifestyle
Matera
I ristoranti di Matera 2019: la lista di TheFork
-
Lifestyle
Rimini
Il secondo miglior hotel al mondo per TripAdvisor è in Italia
-
Territorio
Taranto
Puglia sempre più green: in 2 città l'olio del fritto diventerà biocarburante
-
Territorio
Cuneo
Borgo in provincia di Cuneo vendesi: costa come un appartamento
-
Lifestyle
Milano
Cani senza guinzaglio: al via l'esperimento a Milano
-
Territorio
Massa
Il castello di Fosdinovo e il mistero del fantasma di Bianca Malaspina
-
Eccellenze
Rimini
L'Italia vince il Campionato Mondiale Juniores di pasticceria
Pubblica un commento