6 mete italiane insolite per il Telegraph da visitare nel 2017
Tra le destinazioni del 2017, il quotidiano inglese ha selezionato i luoghi italiani meno conosciuti (almeno all'estero). Ecco i più insoliti
Per chi cerca mete insolite, lontane dalle rotte del turismo di massa, il “Telgraph” ha selezionato 21 località italiane alternative, tra le meno conosciute all’estero, imperdibili per la loro bellezza paesaggistica, culturale e architettonica.
Tra i posti che la stampa inglese è andata a scovare, oltre a città come Bergamo, Treviso, Matera e Ravello, scopriamo borghi e baie incontaminate, alcuni dei quali sconosciuti anche per molti italiani. Ecco quali sono le mete insolite da visitare assolutamente per un tour tra gli angoli più nascosti del Belpaese.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Dopo l'alluvione in Emilia Romagna la frutta rischia di sparire
-
Quanto costa la pizza, prezzi in aumento: città più e meno care
-
Nuova casa per Totti e Noemi Bocchi? Individuata la location
-
Spiaggia La Pelosa di Stintino: scoperta la causa dell'erosione
-
Milan-Inter, per chi tifa l'Italia? I numeri regione per regione
-
La Paraggina, in vendita la villa a Paraggi che ospitò Oscar Wilde
-
Pensionato ripara buca in strada a Barlassina: maxi multa
-
Come sarà l’esame di Maturità 2023: date, prove e divieti
-
Sull'Etna c'è stata una nuova esplosione: il messaggio dell'Ingv