6 mete italiane insolite per il Telegraph da visitare nel 2017
Tra le destinazioni del 2017, il quotidiano inglese ha selezionato i luoghi italiani meno conosciuti (almeno all'estero). Ecco i più insoliti
Per chi cerca mete insolite, lontane dalle rotte del turismo di massa, il “Telgraph” ha selezionato 21 località italiane alternative, tra le meno conosciute all’estero, imperdibili per la loro bellezza paesaggistica, culturale e architettonica.
Tra i posti che la stampa inglese è andata a scovare, oltre a città come Bergamo, Treviso, Matera e Ravello, scopriamo borghi e baie incontaminate, alcuni dei quali sconosciuti anche per molti italiani. Ecco quali sono le mete insolite da visitare assolutamente per un tour tra gli angoli più nascosti del Belpaese.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo
-
La Carbonara a 70 euro a Milano è un caso: la polemica
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025
-
Assaggio di gelato a 50 centesimi, la bufera a Forte dei Marmi
-
Le migliori creme solari, la classifica di Altroconsumo
-
Il lago di Pilato torna a vivere: le immagini della rinascita
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro