6 mete italiane insolite per il Telegraph da visitare nel 2017
Tra le destinazioni del 2017, il quotidiano inglese ha selezionato i luoghi italiani meno conosciuti (almeno all'estero). Ecco i più insoliti
Per chi cerca mete insolite, lontane dalle rotte del turismo di massa, il “Telgraph” ha selezionato 21 località italiane alternative, tra le meno conosciute all’estero, imperdibili per la loro bellezza paesaggistica, culturale e architettonica.
Tra i posti che la stampa inglese è andata a scovare, oltre a città come Bergamo, Treviso, Matera e Ravello, scopriamo borghi e baie incontaminate, alcuni dei quali sconosciuti anche per molti italiani. Ecco quali sono le mete insolite da visitare assolutamente per un tour tra gli angoli più nascosti del Belpaese.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La super classifica 2021 dei migliori vini rossi italiani
-
Villa Sa' Contissa, in vendita un gioiello della Sardegna
-
San Valentino 2021, le 10 città più romantiche in Italia
-
Il Colosseo mai visto: nelle arcate spuntano le statue
-
I giardini dell'Isola Bella sono tra i 16 più belli al mondo
-
Covid, le aziende italiane che hanno premiato i dipendenti
-
Milano, dagli scavi della M4 emergono mura medievali: la scoperta
-
Villa Patrizia a Magnago, la "Chill House" dei TikToker italiani
-
Il Festival di Sanremo cambia città? La proposta rivoluzionaria