6 mete italiane insolite per il Telegraph da visitare nel 2017
Tra le destinazioni del 2017, il quotidiano inglese ha selezionato i luoghi italiani meno conosciuti (almeno all'estero). Ecco i più insoliti
Per chi cerca mete insolite, lontane dalle rotte del turismo di massa, il “Telgraph” ha selezionato 21 località italiane alternative, tra le meno conosciute all’estero, imperdibili per la loro bellezza paesaggistica, culturale e architettonica.
Tra i posti che la stampa inglese è andata a scovare, oltre a città come Bergamo, Treviso, Matera e Ravello, scopriamo borghi e baie incontaminate, alcuni dei quali sconosciuti anche per molti italiani. Ecco quali sono le mete insolite da visitare assolutamente per un tour tra gli angoli più nascosti del Belpaese.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme capre a Stromboli: cosa sta succedendo
-
Lo sfogo di Carlo Verdone su Roma: cosa è successo e la reazione
-
Miliardari sempre più ricchi, in Italia sono 71: patrimonio super
-
4 Ristoranti di Borghese a Viterbo: il locale vincitore
-
Le peggiori città di mare per il Telegraph: una è in Italia
-
Perché il murale di Banksy sarà rimosso dal muro a Venezia
-
Chi sono i parlamentari più ricchi in Italia e quanto guadagnano
-
Pizza perfetta a Boss in incognito con Alessandro Condurro: chi è
-
Le 10 città più accoglienti al mondo per il 2025: una è in Italia