500 anni di Leonardo: le iniziative imperdibili a Milano
A 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, la città di Milano si prepara a celebrare il genio italiano con una serie di eventi e manifestazioni. Pittore, scultore, inventore ed artista a tutto tondo, Leonardo morì il 2 maggio 1519, e proprio nel capoluogo lombardo visse un periodo particolarmente creativo e fecondo. Per questo motivo, con la rassegna “Milano e Leonardo”, la città meneghina renderà omaggio dal prossimo maggio e fino al 2020 alla memoria del più grande genio mai esistito: mostre, spettacoli e rassegne ravviveranno alcuni luoghi simbolo della città, dal Castello Sforzesco, dove Leonardo arrivò nel 1942 per lavorare al servizio degli Sforza, al Palazzo Reale. Senza dimenticare la Pinacoteca Ambrosiana e il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Dove mangiare la carne in Italia: le 50 migliori steak house 2025
-
Le 100 persone più influenti nel 2025 del Time: c'è un'italiana
-
La classifica dei 10 vini italiani più acquistati in Italia
-
Comuni più ricchi d'Italia, la nuova classifica dei redditi 2024
-
Cracco ha cucinato per Re Carlo e Camilla: il piatto speciale
-
Cosa si mangia a Pasqua 2025 da Borghese: c'è un piatto speciale
-
Allarme processionaria in Italia: i rischi per uomini e cani
-
Nel Mar Adriatico c'è il pesce palla argenteo: è velenosissimo
-
Cosa si nasconde nel sottosuolo dell'isola di Pantelleria