500 anni di Leonardo: le iniziative imperdibili a Milano
A 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, la città di Milano si prepara a celebrare il genio italiano con una serie di eventi e manifestazioni. Pittore, scultore, inventore ed artista a tutto tondo, Leonardo morì il 2 maggio 1519, e proprio nel capoluogo lombardo visse un periodo particolarmente creativo e fecondo. Per questo motivo, con la rassegna “Milano e Leonardo”, la città meneghina renderà omaggio dal prossimo maggio e fino al 2020 alla memoria del più grande genio mai esistito: mostre, spettacoli e rassegne ravviveranno alcuni luoghi simbolo della città, dal Castello Sforzesco, dove Leonardo arrivò nel 1942 per lavorare al servizio degli Sforza, al Palazzo Reale. Senza dimenticare la Pinacoteca Ambrosiana e il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Wanda Nara, la casa sul lago di Como "abbandonata" è un caso
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
Salta il matrimonio di Bezos a Venezia? L'allarme del sindaco
-
Estate dei vip in Sardegna, gli avvistamenti tra jet e maxi yacht
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
Quanto costa un box auto, i prezzi città per città in Italia
-
Nuovo film di Checco Zalone con location in Sardegna: l'annuncio
-
L'acqua suffregna ritrovata a Napoli dopo 50 anni si può bere
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025