di
40 anni di UNESCO in provincia di Brescia tra graffiti e palafitte
In occasione dei 40 anni di Arte Rupestre della Valle Camonica, primo sito in Italia a essere iscritto nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO nel 1979, Visit Brescia propone un ricco calendario di iniziative.
Sono infatti, in programma studi, ricerche, didattica, convegni, spettacoli e manifestazioni di vario genere, tutti segnalati sul sito della Valle Camonica.
La Valle Camonica è nota in tutto il mondo per la straordinaria ricchezza e varietà di incisioni rupestri. Il patrimonio è distribuito lungo l’intera Valle, con oltre 180 località sparse su 24 comuni, e attraversa più di 12 mila anni di storia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Cala Goloritzé "occupata", la denuncia del Comune di Baunei
-
La classifica delle città d'Italia dove si vive e lavora meglio
-
Castellammare di Stabia, allarme "squalo": la segnalazione
-
Migliaia di meduse sulla spiaggia a Rimini Sud
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
Murdoch jr si sposa a Palermo, super festa a Palazzo Reale
-
Molveno è il lago più bello d'Italia per il decimo anno di fila
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione