Voli, le rotte aeree con più turbolenze: c'è anche l'Italia
Una ricerca del sito web di previsioni sulle turbolenze Turbli, riportata da ‘Il Messaggero’, rivela quali sono le rotte aeree più turbolente del mondo. La classifica dei voli più agitati si basa su una scala che va dalle perturbazioni considerate leggere, che causano solo delle lievi variazioni di altitudini, a quelle più forti che possono provocare anche violenti sballottamenti.
Per lo studio di Turbli è stato usato come metro di giudizio il tasso di dissipazione delle correnti parassite che va a misurare l’intensità della turbolenza in un determinato punto. Una recente ricerca ha rivelato che negli ultimi quarant’anni i vari cambiamenti climatici hanno contribuito ad aumentare la frequenza di turbolenze improvvise in tutto il mondo, con picchi del 55% in più sull’Atlantico settentrionale e sugli Stati Uniti d’America. Nella classifica delle rotte mondiali dove è più frequente la possibilità di incontrare turbolenze in volo, ce ne sono anche due che riguardano una città italiana.
Nelle prime dieci posizioni della graduatoria, la maggior parte delle rotte presenti riguardano voli del continente asiatico, anche se al primo posto c’è una tratta del Sud America. Due le europee in top ten, mentre le altre si trovano tutte dopo il decimo posto e riguardano prevalentemente tratte che passano sopra la catena delle Alpi.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La classifica delle località di montagna più care in Italia
-
Migliori mete per festeggiare Capodanno: Roma in cima alla lista
-
Capodanno, boom dei prezzi in Trentino: quanto costa un alloggio
-
Concerto di Capodanno Roma: chi sono i cantanti al Circo Massimo
-
La migliore cucina al mondo non è quella italiana: la classifica
-
Cosa sono (e quali sono) i super pandori italiani
-
CityLife, la vecchia casa dei Ferragnez ha un nuovo inquilino vip
-
Chi sono i miliardari più ricchi d'Italia alla fine del 2024
-
4 Ristoranti Borghese: migliore pizzeria contemporanea d'Italia