Visitare Roma: per gli inglesi, la primavera è la stagione giusta
Il 'Guardian' elogia la splendida città di Roma, da visitare assolutamente in primavera: ecco cosa vedere nella nostra affascinante capitale
Roma è una delle più belle città italiane: un incredibile patrimonio artistico, architettonico e archeologico si cela tra le sue strade spesso affollate, dai suoi abitanti e dai numerosi turisti che la scelgono come meta per le vacanze. Il ‘Guardian’, nell’elogiare le sue meraviglie, ci indica la stagione perfetta per visitare la capitale.
Roma in primavera, l’elogio del ‘Guardian’
Uno splendido articolo firmato da Sarah Turner e pubblicato dal ‘Guardian’ elogia le bellezze di Roma: la nostra affascinante capitale è una città ricca di sorprese, nascoste in piena vista ad ogni angolo del suo centro storico. Ma qual è il momento migliore per visitarla? Se la maggior parte dei turisti continua a scegliere l’estate, per essere sicura di avere bel tempo per fare lunghe passeggiate, i mesi primaverili sono invece il periodo giusto per una fuga nella Città Eterna.
Mentre marzo porta con sé il risveglio della natura e giornate finalmente più lunghe, visitare Roma regala grandi emozioni. Il clima è solitamente molto gradevole, con temperature che si aggirano tra i 15°-20°C e un bel sole che riscalda con i suoi raggi tiepidi. L’ideale, insomma, per sorseggiare un aperitivo all’aria aperta, ma non ancora sufficiente per spingere anche i più coraggiosi ad indossare calzoncini corti e canotte, che sono decisamente poco adeguati se si vuole entrare in una delle tante chiese presenti in città.
Insomma, la primavera è senza dubbio la stagione migliore per immergersi tra le bellezze di Roma, approfittando delle giornate più belle per esplorare il ricco patrimonio archeologico all’aperto e sfruttando qualche eventuale rovescio piovoso per visitare un museo o una chiesa. C’è poi un altro indiscutibile vantaggio: in questo periodo i turisti non sono molto numerosi, quindi è più probabile non trovare lunghe file presso le principali attrazioni della città.
Cosa vedere a Roma
I turisti stranieri che arrivano a Roma hanno una scelta davvero infinita, tra i tantissimi luoghi che meritano una visita. È il ‘Guardian’ a citarne alcuni, offrendoci uno spunto per fare uno splendido tour della capitale. La prima meta consigliata è Villa Farnesina, un edificio storico situato a Trastevere, bellissimo esempio di architettura rinascimentale cinquecentesca.
Al suo interno, vi si possono ammirare meravigliosi affreschi realizzati da alcuni degli artisti più importanti dell’epoca, tra cui spicca anche Raffaello. Oggi è sede dell’Accademia Nazionale dei Lincei, ma in molti vi si recano per poter fare una passeggiata nei suoi deliziosi giardini all’italiana, dove trovano spazio numerose specie botaniche provenienti anche dall’America – che in primavera offrono il meglio di sé, naturalmente.
Un altro luogo ricco di fascino è il Pantheon, l’antico tempio romano ricostruito dall’imperatore Adriano e poi convertito in basilica cristiana. Mentre, tra le tante bellezze archeologiche da scoprire in quel di Roma, il quotidiano britannico cita il Portico d’Ottavia: il complesso monumentale di epoca augustea si trova nella zona del Circo Flaminio, e offre la possibilità di camminare tra antichissime colonne.
Infine, non manca qualche consiglio culinario: una delle tappe imperdibili è presso la Pasticceria Boccione, un’antica panetteria fondata nel 1815, dove l’arte dolciaria romana si mescola alla tradizione ebraica. Qui si sforna una pizza deliziosa, che attira tantissime persone. Ma, ancora una volta, in primavera è possibile assaporarne un pezzo senza dover attendere troppo tempo.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Gli spaghetti in padella di Meghan Markle sono un caso: è bufera
-
Dove vedere le più belle fioriture di tulipani in Italia nel 2025
-
Villa Cagnoni, in vendita a Ravenna la "casa degli spiriti"
-
L'acqua del lago di Como ribolle, è mistero: l'ipotesi
-
Boom di pensionati italiani in Albania: quanto serve per vivere
-
Omicidio Chiara Poggi, è polemica sul "Garlasco show" in Italia
-
Sanremo, il piano B della Rai per un Festival in un'altra città
-
Mappa della ricchezza in Italia, classifica province per reddito
-
Campi Flegrei, l'allarme di Tozzi sui rischi: "Peggio di Pompei"