Il Canal Grande a Venezia testimonial artistico del plastic free
Sulla Laguna arriva l'installazione "The Twin Bottles: Message in a Bottle" per sensibilizzare sul problema dell'inquinamento del mare
Due enormi bottiglie d’acciaio inossidabile a pelo d’acqua sui canali di Venezia, a fare da metafora alla plastica che soffoca il mare: un’opera d’arte realizzata come segno di sensibilizzazione contro la minaccia ambientale che mette a rischio le sorti di tutto il pianeta terra.
A realizzare questa singolare installazione, intitolata “The Twin Bottles: Message in a Bottle“, sono stati lo scultore albanese Helidon Xhixha e il fotografo svizzero Giacomo Jack Braglia.
I due artisti condividono la passione per le immersioni subacquee ed entrambi hanno molto a cuore la salute del mare. L’idea è nata dalla voglia di dare la loro interpretazione artistica a un problema che riguarda tutto il mondo, utilizzando l’immagine che più di ogni altra rappresenta lo stato di salute del mare, sempre più pieno di plastica.
“The Twin Bottles: Message in a Bottle” è un’installazione artistica composta da due grandi sculture di metallo (rispettivamente di 4×1 metri e di 3,5×1,3 metri) e raffigurano due enormi bottiglie galleggianti. Una è lucida e strizzata, proprio come un rifiuto, mentre sull’altra sono state impresse le foto che documentano l’inquinamento acquatico in ogni parte del mondo. Una denuncia diretta e al tempo stesso provocatoria, come solo l’arte sa essere.
L’opera è stata esposta sul Canal Grande di Venezia, davanti a Palazzo Ca’ Vendramin Calergi, dal 20 al 22 luglio. Adesso è arrivata nello spazio acqueo dell’Arsenale, dove resterà fino al 25 agosto 2019. A partire dal giorno successivo, tornerà nuovamente di fronte a Palazzo Ca’ Vendramin Calergi, per restarci dal 26 agosto al 1 settembre, in occasione della Regata Storica.
Le opere, esposte in accordo con Città di Venezia, Vela e AVM Holding, fanno parte di un progetto promosso e realizzato da Fondazione Gabriele e Anna Braglia, costituita nel giugno del 2014 con lo scopo di organizzare, sostenere e promuovere mostre, esposizioni d’arte, conferenze e altre attività culturali in relazione all’arte moderna e contemporanea.
La fondazione, inoltre, è impegnata a sostenere la lotta contro l’inquinamento insieme a Legambiente e, proprio in questo periodo, si sta occupando anche di salvare e proteggere cento tartarughe marine. In programma c’è la volontà di portare l’installazione “The Twin Bottles: Message in a Bottle” in tour nei prossimi mesi a Verona, a Milano, in alcuni laghi del nord Italia e anche a Londra.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Castello di Sammezzano, acquisto confermato: cosa diventerà
-
Cosa mangiano i cardinali a Roma per il Conclave (e dove)
-
La nave da crociera fa l'inchino, allarme ai Faraglioni di Capri
-
Cosa c'è nel "caveau" di Giorgia Meloni a Palazzo Chigi: i regali
-
Quanto è aumentata la spesa al supermercato dal 2020 a oggi
-
Squali in Italia, il doppio avvistamento a Metaponto e ad Anzio
-
Blackout in Spagna e Portogallo: "Anche la Sardegna è a rischio"
-
Invasione di meduse sulla spiaggia del Poetto a Cagliari
-
Per Temptation Island nuova location in Calabria: dov'è il resort