Una giornata a Parma: dove mangiare (e bere), dalla colazione al dopocena
Parma è una delle città più interessanti del nord Italia, specialmente per chi ama l’enogastronomia. Se vi trovate in questa città emiliana, ecco dove mangiare e bere
Parma è stata nominata dall’Unesco come città dell’enogastronomia, per la grande tradizione culinaria che la caratterizza. Non solo salumi e formaggi come il Parmigiano Reggiano, ma anche primi piatti e vini di qualità. La piccola città emiliana è un concentrato di arte, storia e buona cucina: ecco dove mangiare e bere dalla colazione al dopo cena.
Pasticceria Cocconi
Per iniziare la giornata con sprint, ma con la giusta dolcezza, da non perdere è una colazione alla Pasticceria Cocconi, situata in Strada della Repubblica 22. Si tratta di una pasticceria storica del centro di Parma, in cui gustare ottimi pasticcini e fette di torta, accompagnati dalla caffetteria. Una tradizione che si tramanda dal 1951 con estrema cura per i dettagli, cercando di offrire sempre il meglio.
Degusteria Romani
Un pranzo al volo, ma sempre pieno di gusto: la Degusteria Romani si trova in Borgo Palmia 2/C, in pieno centro storico. In questo ristorante si possono gustare panini, tramezzini e taglieri di salumi tradizionali accompagnati da torta fritta. Oltre a questo c’è una selezione di primi e secondi piatti della tradizione emiliana. Il tutto è accompagnato dai migliori vini autoctoni, che valorizzano i sapori tipici.
Tcafé
Camminare per le città d’arte fa venire dei languorini e a Parma non c’è nulla di meglio che fermarsi al Tcafé in Strada al Duomo 7, in una location d’eccezione. A fianco del Battistero, il Tcafé è un locale storico in cui potersi gustare un ottimo thé accompagnato dai pasticcini e da fette di torta. Oltre a questo, il locale organizza anche periodicamente concerti e aperitivi molto frequentati soprattutto dai parmigiani.
Ombre Rosse
Uno dei migliori aperitivi di Parma è quello di Ombre Rosse, un locale situato in borgo Giacomo Tommasini 18, in cui poter gustare alcuni tra i migliori vini italiani. Tra scaffali carichi di libri e di bottiglie pregiate, il locale propone una cucina raffinata, accompagnata da una selezione enologica davvero eccezionale.
Parizzi
La giornata a Parma si può concludere con una cena di classe, in un ristorante stellato situato in strada della Repubblica 71. Parizzi è una vera istituzione di Parma e propone una visione moderna e innovativa della cucina italiana. Cucina tradizionale, piatti a base di carne e pesce sono reinterpretati con una particolare creatività dallo chef del ristorante.
Shakespeare Live Café
Lo Shakespeare Live Restaurant Café è il luogo ideale in cui trascorrere piacevoli momenti degustando ottimi vini e cocktail, accompagnati da concerti e musica live. Si tratta di un locale elegante, raffinato, ma adatto ad ogni tipo di esigenza, situato in Piazza Goito 1.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Migliori università d’Italia per materie: ranking THE 2025
-
Venduto un palazzo storico in centro a Milano: chi l'ha comprato
-
Case in vendita a 3 euro a Sambuca di Sicilia: c'è la svolta
-
Perché il murale di Banksy sarà rimosso dal muro a Venezia
-
All'asta il Castello di Torre Alfina che fu di Gaucci
-
Pizza perfetta a Boss in incognito con Alessandro Condurro: chi è
-
Le 10 città più accoglienti al mondo per il 2025: una è in Italia
-
I dolci di San Valentino 2025 di Cannavacciuolo: novità e prezzi
-
Tutti pazzi per l'avocado in Italia: cosa sta succedendo